Ciao a tutti. Premetto che non sono sicuro di avere inserito il topic nella sezione giusta. Spero di si.

. Comunque vi chiedo aiuto su uno dei tantissimi dubbi che ho, ma per capirne uno alla volta, posto questo per ora:
Valori dell'acqua su un acquario di 100 lt netti:
PH=6,8 mantenuto costante con erogazione di CO2 collegata a PH metro e bombola sempre aperta anche durante la notte.
GH= 5
KH= 9
NH3/4= 0
NO2= 0
NO3= 12 mg/l
PO4= 0,15 mg/l
Fotoperiodo di 9 ore e 30 con 2 t5 da 39 W (totali W 78 : 100 lt.)
Ospiti : Guppy - gyrinochelius amm. - otocinclus aff.
La domanda è questa: Durante tutto il giorno, ho potuto notare che il phmetro, fa scattare tre o quattro volte al massimo l'elettrovalvola della bombola di CO2 e per pochi minuti, perchè come sapete raggiunto il set point del valore di ph impostato, viene interrotta l'erogazione di CO2. Siccome la CO2 erogata mi sembra poca, non sarebbe meglio per la salute delle piante, scollegare l'elettrovalvola dal phmetro, per fare in modo che la co2 venga distribuita in acquario con bolle al minuto? Questo non lo ho ancora fatto per paura che in 10 ore di erogazione di CO2 il ph scenda troppo. Oppure c'è un limite sotto il quale il PH non può scendere? Cosa mi consigliate ? Conoscete un sistema per erogare CO2 in modo costante per tutto il fotoperiodo senza che si rischi di abbassare troppo il PH? Ciao e grazie per le risposte.