ecco un paio di scatti

scusate la qualità, la colpa non è della reflex ma mia... ormai ci ho perso la mano!!

provo a rifarne alcune stasera con le sole luci dell'acquario accese e la stanza al buio

la fotocamera è una Nikon D60, alcune foto fatte con un obbiettivo 18 - 55, altre con un 70 - 300

per damiano:
il betta convive ormai da diversi mesi con discus e scalari e non si considerano del tutto
strano quello che hai detto, di solito sono gli scalari che potrebbero infastidire i betta
a dire la verità in questo acquario succedono cose abbastanza strane, leggo dappertutto che non è consigliato far condividere lo stesso ambiente a scalari e discus perchè i primi sono più aggressivi e possono infastidire i discus....bene, da me è l'esatto contrario!!
con ciò non voglio dire che gli scalari sono stressati e sottomessi, solo che quando provano ad alzare un po troppo la cresta vengono subito rincorsi dai discus
insomma, sanno farsi rispettare, alla faccia della loro timidezza!!

è più aggressiva la femmina di pelvicachromis che difende i piccoli che gli scalari (nessun piccolo nelle vicinanze della coppia, prima, e della femmina, dopo, sono stati puntati)
invece ho notato una cosa interessante tra la prima e la seconda covata:
la prima volta dopo due settimane, la femmina ha iniziato a scacciare i piccoli e dopo un paio di giorni sono apparsi gli altri della seconda
dopo un paio di giorni è insiegabilmente morto il maschio... bene, a distanza di un mese la femmina, non avendo opportunità di accoppiarsi, sta ancora con i piccoli e li difende!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)