Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2010, 15:16   #1
Frk 80
Guppy
 
L'avatar di Frk 80
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cool Bollitura legni

Salve a tutti ! Inizio facendo i complimenti a tutti voi. Vi seguo da un paio di mesi, da quando ho deciso di allestire il mio primo acquario, e navigando alla ricerca di informazioni utili per iniziare senza fare troppe *******, mi sono imbattutto su questo forum. Devo dire che sono molte le cose che sono riuscito ad imparare (spero) leggendo i vari articoli.
Prima di passare alla domanda lasciatemi fare una piccola presentazione del acquario: si tratta di un Rio 125 con filtro interno e riscaldatore 100watt, il fondo è costituito da uno strato di 2/3 cm di ghiaino policromo granulometria 2mm steso insieme ad un fertilizzante a sfere ( non mi ricordo il nome) che ho ricoperto con uno strato di solo ghiaino fino ad arrivare a 8cm per il retro e 5 per il fronte. Ho inserito anche tre piante: una Aponogeton ulvaceus, una Vallisneria (non so bene quale) e una Echinodorus red "flamè", che aiuto con fertilizzante EasyCarbo.
Ieri ho acquistato due legni. Dopo averli fatti bollire per più di tre ore (con molte difficoltà viste le dimensioni rispetto alla capienza della pentola) li messi in una bacinella con acqua fredda ripromettendomi di sitemarle nell'acquario oggi pomeriggio al ritorno dall'ufficio. Sta mattina , dopo un'intera notte passata a mollo, ho constatato che contituano a rilasciare tannini e a colorare l'acqua. Dove ho sbagliato ??? Se li inserissi cosi come sono e colorassero l'acqua, questa resterebbe così per sempre o il filtro la pulirrebbe pian piano ?
Frk 80 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-05-2010, 15:25   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cambia l'acqua della bacinella ogni giorno, quando vedi che smettono di 'colorare' in maniera abbondante puoi inserirli in vasca.

Il colore è dato principalmente dai tannini, che fanno anche bene ai pesci, certo l'acqua giallina c'è a chi piace e a chi no

ps. la colorazione dell'acqua la riduci solo con i cambi acqua e forse con l'uso del carbone attivo, il filtro non la pulisce
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 17:27   #3
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Cambia l'acqua della bacinella ogni giorno, quando vedi che smettono di 'colorare' in maniera abbondante puoi inserirli in vasca.

Il colore è dato principalmente dai tannini, che fanno anche bene ai pesci, certo l'acqua giallina c'è a chi piace e a chi no

ps. la colorazione dell'acqua la riduci solo con i cambi acqua e forse con l'uso del carbone attivo, il filtro non la pulisce
Quoto tutto...
Se non vuoi avere l'acqua ambrata lascia a bagno il legno qualche giorno cambiando l'acqua.
La bollitura non era necessaria ma va benissimo anche così vedrai che presto il tuo legno sarà pronto
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 18:50   #4
Frk 80
Guppy
 
L'avatar di Frk 80
 
Registrato: Apr 2010
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 45
Messaggi: 104
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ok. Devo ammettere che l'acqua giallina non mi entusiasma tantissimo, procederò con i cambi d'acqua. grazie !!
Frk 80 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 19:33   #5
dado84
Pesce rosso
 
L'avatar di dado84
 
Registrato: Jun 2009
Città: BOLOGNA
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 40
Messaggi: 622
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Frk 80 Visualizza il messaggio
Ok. Devo ammettere che l'acqua giallina non mi entusiasma tantissimo, procederò con i cambi d'acqua. grazie !!
Di niente
A me invece piaceva...
dado84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 20:25   #6
davy180
Ciclide
 
L'avatar di davy180
 
Registrato: Apr 2010
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 39
Messaggi: 1.342
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Frk 80, considera che anche bollendolo il legno continua ancora per un po di tempo a rilascire tannini e acidi umici che rendono gialla l'acqua, a volte anche per parecchi mesi. Nè è la dimostrazione il fatto che l'acqua dove sono ora è gialla. Cmq come ti hanno detto gli altri è solo un problema estetico che puoi in parte risolvere con i cambi d'acqua che farai nel tempo e forse con un po' di carbone, ma soprattutto col tempo. Il mio è in vasca da 6 mesi e ancora l'acqua è un pò gialla!!
davy180 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
bollitura , legni

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14626 seconds with 16 queries