|
Originariamente inviata da paulen
|
i valori dei nitrti erano alti prima del cambio
|
No, devi essere più preciso, anche eprchè qui non si capisce neanche se stiamo parlando della stessa cosa....
riporta il valore di nitrAti e nitrIti, no2 e no3.
Alzando la temperatura aiuti lo sviluppo dei batteri e indebolisci i pesci, a 32 gradi li esponi anche a carenza di ossigeno nell'acqua..... dimenticavo, oltrechè abbassare la temperatura, devi mettere un areatore, oppure il filtro un po' a cascatella, finchè non sei arrivato a una temperatura consona.
eviterei proprio di inserire blu di metilene a casaccio, prima di ripristinare un equilibrio in vasca.
sarebbe bene isolare i pesci colpiti.
facci un elenco della popolazione, come gestisci la vasca (quanto spesso fai i cambi e di quanto?), scrivi se ci sono piante vere.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da crilù
|
Con l'incremento della temperatura muoiono i parassiti, i batteri si riproducono...
|
No! con l'aumento della, temperatura aumenta il metabolismo di pesci, batteri, parassiti.... tutti quanti! anche i parassiti si riproducono più in fretta!
ti confondi con la cura per l'ictio, dove si usa un incremento termico proprio per far sviluppare i parassiti, che quindi passano a un successivo stadio di sviluppo, staccabndosi dai pesci (quindi si eliminano più facilmente).
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ttie/ictio.asp
non scriviamo approssimazioni, poichè l'incremento termico usato a casaccio fa grossi danni.... (se guardi in poecilidi, addirittura dark_70 preferisce non usarlo neppure per l'ictio nei guppy! ma qui siamo OT)