Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Malattie pesci dolce Per richieste e consigli sulle cure delle malattie più comuni che possono affliggere i nostri pesci. Si raccomanda di scrivere valori, popolazione e litraggio della vasca al fine di ricevere aiuti più mirati.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-05-2010, 09:39   #1
paulen
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Avellino
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Cosa stà succendendo ai miei ancistrus??

Come da titolo vorrei sapere che malattia o parassiti hanno addosso questi ancistrus...hanno delle macchie bianche un pò scavate per tutto il corpo...stà colpendo solo gi ancistrus anche se mi sono morti nel giro di pochi giorni 3 guppy e due colisa...allego foto...
paulen non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-05-2010, 10:42   #2
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Così ad occhio pare una micosi eventualmente da curare con Dessamor, occorre avere più info sulla tua vasca però a partire dai valori dell'acqua, gestione, ospiti etc...
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 12:39   #3
paulen
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Avellino
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ora sto curando con blu di metilene della marco viti soluzione
10 ml =100 litri
solo gli ancistrus stanno avevndo questa "micosi" anche se come ho già detto mi sono morti 2 colisa e 4 guppy credo a primo impatto idropisia perchè non presentavano segni di micosi.
Due giorni fa ho introdotto il blu di metilene
Ieri Cambio acqua del 60 %
Oggi introdotto di nuovo blu di metilene
Temperatura 32 gradi centigradi
sicuramente prima del cambio dell'acqua ho avuto un picco di nitrati perchè ho una popolazione abbastanza numerosa.Guppy platy colisa corydoras
attendo vostra risposta
paulen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 13:58   #4
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
perchè hai la temperatura a 32 gradi?!? abbassala, piano piano (1-2 gradi al giorno), fino a 25!
come sono i valori?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 14:10   #5
paulen
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Avellino
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
i valori dei nitrti erano alti prima del cambio non posso misurarli ora ma saranno scesi sicuramente...il ph è 7.6 è comparsa questa micosi all'improvviso...mah
domanda il blu di metilene va usato a luci spente?
paulen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 14:29   #6
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Con i cambi i nitrati scendono lì per lì, bisogna rimisurarli alcune ore dopo ed eventualmente cercare di eliminare la causa.
A questo stadio della malattia dubito che il BDM possa fare qualcosa. Cosa ti fa pensare che i morti avessero l'idropisia? Erano in quarantena o nella stessa vasca? Certo che se fosse stata questa malattia l'innalzamento della temperatura ha dato una bella incrementatina ai batteri patogeni :(
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 14:36   #7
paulen
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Città: Avellino
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
io credevo ke alzando la temperatura si risolveva in parte la situazione...non dovrebbero morire i batteri? cmq ora la basso di 1 grado al giorno...cerco di vedere se con il blu di metilene risolvo qualcosa...
paulen non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 14:41   #8
crilù
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di crilù
 
Registrato: Nov 2007
Città: torino
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 26.766
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a crilù

Annunci Mercatino: 0
Con l'incremento della temperatura muoiono i parassiti, i batteri si riproducono...Comunque a mio avviso con il BDM non risolvi il problema, ci va qualcosa di più forte, ciao
crilù non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 15:10   #9
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da paulen Visualizza il messaggio
i valori dei nitrti erano alti prima del cambio
No, devi essere più preciso, anche eprchè qui non si capisce neanche se stiamo parlando della stessa cosa....
riporta il valore di nitrAti e nitrIti, no2 e no3.

Alzando la temperatura aiuti lo sviluppo dei batteri e indebolisci i pesci, a 32 gradi li esponi anche a carenza di ossigeno nell'acqua..... dimenticavo, oltrechè abbassare la temperatura, devi mettere un areatore, oppure il filtro un po' a cascatella, finchè non sei arrivato a una temperatura consona.

eviterei proprio di inserire blu di metilene a casaccio, prima di ripristinare un equilibrio in vasca.

sarebbe bene isolare i pesci colpiti.

facci un elenco della popolazione, come gestisci la vasca (quanto spesso fai i cambi e di quanto?), scrivi se ci sono piante vere.

ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da crilù Visualizza il messaggio
Con l'incremento della temperatura muoiono i parassiti, i batteri si riproducono...
No! con l'aumento della, temperatura aumenta il metabolismo di pesci, batteri, parassiti.... tutti quanti! anche i parassiti si riproducono più in fretta!

ti confondi con la cura per l'ictio, dove si usa un incremento termico proprio per far sviluppare i parassiti, che quindi passano a un successivo stadio di sviluppo, staccabndosi dai pesci (quindi si eliminano più facilmente).
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ttie/ictio.asp

non scriviamo approssimazioni, poichè l'incremento termico usato a casaccio fa grossi danni.... (se guardi in poecilidi, addirittura dark_70 preferisce non usarlo neppure per l'ictio nei guppy! ma qui siamo OT)

Ultima modifica di babaferu; 19-05-2010 alle ore 15:15. Motivo: Unione post automatica
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 23:29   #10
polimarzio
Imperator
 
L'avatar di polimarzio
 
Registrato: Mar 2002
Città: Viterbo
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 7.266
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Prima di qualunque trattamento medicale è sempre necessario controllare ed eventualemente ristabilire i giusti valori acqauatici. Poi, se i valori ti sono risultati anomali possono essere essi stessi la causa della problematica.
polimarzio non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancistrus , sta , succendendo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19076 seconds with 16 queries