Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
non ti abbattere.. ho visto che hai un riscaldatore in vasca se riporti i pesci rossi puoi prendere dei guppy che molto probabilmente si riprodurranno e ti daranno maggiori soddisfazioni rispetto ai pesci rossi!
Di bene in meglio -04 -04, se mette i guppi in venti litri nel giro di due mesi si trova più pesci che acqua.
Come sono solito dire in meno di trenta litri non metterei alcun pesce solo caridine (poche) e lumache(ancora meno).
------------------------------------------------------------------------
non ti abbattere.. ho visto che hai un riscaldatore in vasca se riporti i pesci rossi puoi prendere dei guppy che molto probabilmente si riprodurranno e ti daranno maggiori soddisfazioni rispetto ai pesci rossi!
Di bene in meglio -04 -04, se mette i guppi in venti litri nel giro di due mesi si trova più pesci che acqua.
Come sono solito dire in meno di trenta litri non metterei alcun pesce solo caridine (poche) e lumache(ancora meno).
------------------------------------------------------------------------
Ok, ho capito, lo svuoto e lo uso per condire l'insalata
Però, siccome sono abbastanza capoccione, per ora tiro avanti, tanto qualsiasi cosa farò sarà sempre una prima esperienza e come tale avrà risultati mediocri.
Anche il primo pesciolino (Cip, quello argento e rosso) doveva morire in due giorni ed ha resisito 3 settimane in un litro di acqua senza filtri e senza riscaldatore, che sia un miracolato?!?
Come credi noi ti abbiamo avvertito...............
E avete fatto benissimo.
Per ora non posso procedere, per vari motivi, ad un restart totale della vasca e nemmeno al passaggio a vasca grande (peccato, lo spazio non mi manca).
Farò di tutto per far sopravvivere l'attuale fauna, potrebbe essere un'ottima palestra per le varie misurazioni e comunque per fare pratica.
Alexander diceva che il filtro è piccolo: è da 450l/h al massimo, lo tengo regolato a metà, ci sono due vani con filtro di spugna celeste e uno per il biologico.
Se puoi restituisci o cambia i pesci rossy con dei guppy come ti hanno giustamente consigliato, anche i platy possono andar bene, ricordati però del mese di maturazione.
Se fossi in te, mi rendo conto che spiegarlo alla bimba non deve essere facile, restituirei i pesci rossi e fra un mese metterei dentro, i pesci che avrai deciso di prendere.
20 litri sono pochi ma per qualche pesciolino piccolo possono starci, magari con la prospettiva di comperare una vasca più grande in futuro...
Ricordati di mettere piante vere, ma non con i pesci rossi visto che questi come ti ha detto il negoziante ne sono ghiotti.
Non dare ascolto al negoziante ma nemmeno ciò che ti viene detto qui è oro colato, ripeto 20 litri se ben curati (tante piante, pochi pesci) possono starci, cerca su google i nano acquari e vedrai che belle cose troverai.
Sono passato ieri dal venditore e mi ha detto di stare tranquillo, vivranno.
Il problema è, comunque, alla radice. Non c'è una vera volontà nel tenere i pesci rossi ma quella di avere un acquario: il tipo di pesce è stato dettato dalla scelta fatta dalla bimba durante la fiera.
Non vorrei passare per crudele, ripeto, farò quanto serve per cercare di far vivere i pesci rossi, però il futuro dell'acquario a casa mia non sarà certo quello della vaschetta piccola...
Per ora niente spese extra (per meglio dire, ho già altre passioni che mi portano a spese MOOOLTO extra).
Verosimilmente entro 3-4 mesi potrò intraprendere nuove strade, partendo però con il piede giusto.
Cerca di imparare il più possibile con questo acquarietto (facendo sempre molta attenzione a non far soffrire gli abitanti), così con il nuovo avrai le idee ben chiare, in primis sul tipo di vasca da comperare!
------------------------------------------------------------------------
Forse vivranno ma rischiano di soffrire; prendi almeno il test no2 per capire quando ci sarà il picco, in modo da fare cambi d'acqua ravvicinati. Inoltre per cercare di dare ossigeno ai pesci dirigi il flusso dell'acqua in modo che muova la stessa...
Alimenta i pesci poco poco poco... più mangime metti più inquini l'acqua!
Per finire una cosa di cui devi essere conscio: i danni provocati dai nitriti non sempre portano alla morte immediata, ma avvelenando il sangue questa può anche sopraggiungere a distanza di tempo... è come per noi respirare monossido di carbonio o se preferisci restare a lungo senza ossigeno... magari non moriamo ma i danni al cervello ed altri organi possono essere irreversibili.
Ultima modifica di thierrypascolo; 20-05-2010 alle ore 15:18.
Motivo: Unione post automatica
Visto che i tuoi pesci non hanno bisogni particolari, potresti anche monitorare il momento in cui avverà il picco di nitriti, appena questi cominceranno a salire prendi i pesciolini e li metti in una tinozza, magari nuova che contenga almeno 20/20 litri (ricordati di eliminare i metalli pesanti ed il cloro con un biocondizionatore che già dovresti avere).
Il picco dura da 2 giorni ad una settimana, controlla ogni giorno, magari sporca l'acqua con un pizzico (pocooo!) di mangime (in modo che i batteri abbiano nutrimento) e appena i nitriti si abbassano puoi reinserire i pesciolini. Eviterai loro inutili sofferenze.
Thierry, questo è esattamente il consiglio che mi volevo sentir dare.
Oggi passo a prendere il test per il NO2 , da quello che ho letto devo evitare come la peste i test in strisce.
Andrò quindi a monitorare l'acqua per fare quello che mi hai suggerito.
Un'altra cosa: l'arredamento dell'acquario, con sassi e piante finte è veramente triste, dopo quello che ho visto qui sul forum mi vergogno solo di aver messo la foto. Inoltre vorrei lasciare più spazio possibile per nuotare, quindi vorrei sostituire tutto con uno/due sassetti veri e una piccola radice, giusto per non lasciare l'acquario nudo: è un'operazione fattibile in qualsiasi momento o è meglio aspettare?