|
Originariamente inviata da kresta
|
il mio Pigeon è terribilmwnte dimagrito nonostante abbia appetito..la pinne ventrali si sono accorciate, specialmente 1 delle 2..ed anche la dorsale sembra ridotta..
|
|
Originariamente inviata da kresta
|
numero e specie di pesci allevati ---- 1 pigeon, 1 blu turchese, 2 dischetti da 6cm,3 coridoras,15 neon - alimentazione somministrata ----- magime granulerae 3 volte al gg + pastone 1 volta al giorno
|
|
Originariamente inviata da kresta
|
dalla terza si denota il profilo sembrebbe mangiucchiato. sulle pinne
|
|
Originariamente inviata da hemp
|
allora in questo caso... l'antibiotico l'ho consigliato io...
e ripeto che per me è un infezione batterica... e la deve curare con un antibiotico ... o per uso acquariofilo o amoxicillina che è per uso umano, ma usato spessissimo con successo nelle vasche ... e di risultato molto piu' sicuro rispetto ad un blando antibiotico di uso acquariofilo...
|
Allora, riflettendo su questa discussione, sugli elementi raccolti e confrontati in relazione alle più comuni malattie conosciute dall'Ittiopatologia, oltre alle pinne
mangiucchiate (che potrebbero essere causa di aggressione di altri pesci) non ci sono elementi che depongono per la presenza di batteri. Tuttavia anche fossero pinne danneggiate da batteri sarebbe comunque un'infezione esterna e secondaria.
La sintomatologia principale è il dimagrimento avvenuto nonostante l'appetito del pesce, nonchè le feci bianche e questo non depone per batteri.
|
Originariamente inviata da hemp
|
Rossore e aree infiammate sul corpo e pinne, squame sollevate, ulcere della pelle, esoftalmo , idropisia o addome gonfio , marcescenza della pinne. Inoltre, i pesci possono mostrare può essere atteggiamento letargico e anoressia.
|
Il discus di kresta non presenta nessuno di questi sintomi,

quindi come può
hemp consigliare un antibiotico e per di più ad uso umano ad un utente neofita?
|
Originariamente inviata da hemp
|
i batteri sono di tipo gram positivo e gram negativo, l'amoxicillina è un ondata di morte per entrambe le categorie. Della serie non guarda in faccia a nessuno... se non funziona quella fatti il segno della croce... (considera che è uno degli antibiotici piu' potenti che ha la medicina moderna ed associato al acido clavulinico fino a tre anni fa era l'ultima spiaggia per noi esseri umani per curare le molte malattie che sviluppano resistenze agli antibiotici e ai derivati della penicillina... ) per l'amoxicillina serve la ricetta medica del tuo medico curante , è un antibiotico ad uso umano... e si utilizza nella dose di una compressa ogni 100 litri... se ben ricordo il farmaco si chiama zimox
|
Soltanto a titolo informativo faccio notare ad
hemp che lo zimox non è uno degli antibiotici più potenti, esso ha come P.A. la sola amoxicillina e non contiene
acido clavulanico. Lo zimox è ad uso umano e non risulta il suo utilizzo in acquariofilia.
Pertanto, invito l'utente
hempa documentarsi prima di dare consigli inesatti, che non collimano con l'acquariofilia e che potrebbero risultare pericolosi per gli animali e potenzialmente anche per chi ingenuamente essendo neofita raccoglie il consiglio e ne fa uso.
A questo punto attendo che hemp si assuma la responsabilità per i consigli dati al neofita kresta, aspetto la sua replica che dovrà essere basata soltanto sull'Ittiopatologia. ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)