Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
quali sono invece le controindicazione di fare un semplice raccordo a Y?
Ho provato a scriverlo qualche post fa............
Sane84 alla fine hai risparmiato il prezzo delle bombole e hai comprato una riduttore in piu, su 4 vasche magari è conveniente, ma su un paio non mi pare proprio il massimo
ti dirò la verità, ho fatto questo sistema in quanto i regolatori per ogni singola vasca non li ho pagati ma me li ha dati un amico che lavora su impianti pneumatici, l'idea di fare un impianto così me l'ha data lui, sinceramente non so quanto possa costare, anche perchè i regolatori che ho usato sono professionali con regolazioni micrometriche, quindi costeranno un occhio della testa, e un regolatore askoll da solo penso che costerà comunque 30-40 euro, quindi effettivamente è abbastanza costoso il giochetto... sul raccordo a Y (tee) non è semplice, in quanto i tubi che escono dal raccordo devono essere della stessa lunghezza, l'atomizzatore deve esercitare la stessa contropressione, se no uno può avere prevalenza sull'altro... è indispensabile avere un tipo di controllo su ogni atomizzatore, bisognerebbe provare con quelle valvole in plastica che vendono per gli areatori, costano pochissimo, c'è da vedere se supportano la pressione che arriva dal riduttore, (circa 2 bar).
quali sono invece le controindicazione di fare un semplice raccordo a Y?
Ho provato a scriverlo qualche post fa............
Sane84 alla fine hai risparmiato il prezzo delle bombole e hai comprato una riduttore in piu, su 4 vasche magari è conveniente, ma su un paio non mi pare proprio il massimo
ti dirò la verità, ho fatto questo sistema in quanto i regolatori per ogni singola vasca non li ho pagati ma me li ha dati un amico che lavora su impianti pneumatici, l'idea di fare un impianto così me l'ha data lui, sinceramente non so quanto possa costare, anche perchè i regolatori che ho usato sono professionali con regolazioni micrometriche, quindi costeranno un occhio della testa, e un regolatore askoll da solo penso che costerà comunque 30-40 euro, quindi effettivamente è abbastanza costoso il giochetto... sul raccordo a Y (tee) non è semplice, in quanto i tubi che escono dal raccordo devono essere della stessa lunghezza, l'atomizzatore deve esercitare la stessa contropressione, se no uno può avere prevalenza sull'altro... è indispensabile avere un tipo di controllo su ogni atomizzatore, bisognerebbe provare con quelle valvole in plastica che vendono per gli areatori, costano pochissimo, c'è da vedere se supportano la pressione che arriva dal riduttore, (circa 2 bar).
....allora........... raccontacela tutta
Come l'avevi messa giù sembrava la cosa più semplice del mondo, invece non è ne semplice ne, tantomeno, economica
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Un paio di anni fa ho trovato dei regolatori "fini" per bilanciare le pressioni diverse per diversi diffusori... ricordo li pagai poco più di 20 euro cad... ma non ricordo il sito...
__________________
.... quando mi danno ragione, provo la strana sensazione di stare sbagliando...