Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-05-2010, 01:23   #11
Coyote
Batterio
 
L'avatar di Coyote
 
Registrato: May 2010
Città: Bologna
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ragazzi non perdetevi in discorsi che al momento non posso capire

Mi spiega brevemente la funzione degli strumenti che mi servirebbero, oltre all'acquario che già so come è fatto
Coyote non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-05-2010, 09:05   #12
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
quello che ti ha detto buddha è semplicemente il "secchiello di Calfo" praticamente è un DSB "remoto" cioè uno strato di sabbia molto alto, nei primi strati si insediano i batteri ossidanti (quelli che da ammoniaca trasformano gli inquinanti in NO2 e poi in NO3), questi batteri nei primi strati consumano per svolgere le loro funzioni tutto l'ossigeno presente, con il formarsi di zone anossiche prendono piede i batteri anaerobi che trasformano questi NO3 in N cioè azoto gassoso che poi essendo molto volatile esce dalla vasca (o in questo caso dal secchiello) tramite l'interfaccia aria/acqua, se il secchiello (o la vasca) sono chiusi l'azoto gassoso non è libero di allontanarsi dalla vasca e tende ad accumularsi bloccando quindi lo smaltimento degli inquinanti. Per il secchiello di calfo ti serve un secchio piccolo con un foro sul latoda cui entra acqua e un foro sull'altro lato da cui esce, quest'acqua accarezza lo strato di sabbia nel secchiello dove appunto viene "purificato" come ti spiegavo sopra... Il problema grosso secondo me è che devi provvedere a filtrare l'acqua da tutti i microcorpuscoli che potrebbero intasare il letto di sabbia... Se si intasa rischi di mandare a pu***ne la vasca... O l'acqua passa per lo skimmer e poi dall'uscita lo convogli verso il secchiello o ti crei una zona di flusso bassissimo in cui il sedimento puo decantare prima di entrare nel s.d.C. (secchiello di Calfo) oppure nel tubo che porta al s.d.C. devi mettere la lana di perlon ma diventa uno sbattimento perchè la devi sostituire ogni 4-5 giorni senza sgarrare...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 09:27   #13
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Coyote se vuoi capire quello che scriviamo, bisogna che almeno le nozioni base le assimili. capisco che magari non te ne importi nulla o quasi, però partire con un marino al buio (o peggio, mettendosi nelle mani di qualcuno) equivale a rischiare di far finire tutto in cantina a prendere polvere. tieni conto che più la vasca è piccola e più è delicata, quindi si presume un impegno e una preparazione maggiore. inizia a guardare gli animali che ti piacciono e le loro esigenze. da lì vedi che genere di vasca fare e ti gratti in tasca (occhio che il marino, piccolo o grande che sia, è sempre un lusso). poi pensi alla tecnica.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 12:58   #14
Coyote
Batterio
 
L'avatar di Coyote
 
Registrato: May 2010
Città: Bologna
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
Coyote se vuoi capire quello che scriviamo, bisogna che almeno le nozioni base le assimili. capisco che magari non te ne importi nulla o quasi, però partire con un marino al buio (o peggio, mettendosi nelle mani di qualcuno) equivale a rischiare di far finire tutto in cantina a prendere polvere. tieni conto che più la vasca è piccola e più è delicata, quindi si presume un impegno e una preparazione maggiore. inizia a guardare gli animali che ti piacciono e le loro esigenze. da lì vedi che genere di vasca fare e ti gratti in tasca (occhio che il marino, piccolo o grande che sia, è sempre un lusso). poi pensi alla tecnica.
Beh qualche nozione base ce l'ho, ho 2 acquari dolci quindi non sono proprio estraneo al mondo dell'acquariofilia, ma estraneo al mondo marino

Ho già letto i vostri articoli, il problema è che poi quando mi reco dal negoziante per magari farmi consigliare le attrezzature piu' adatte questo mi puo' vendere fischi per fiaschi per questo vi chiedevo di spiegarmi un'attimo cosa puo' essere piu' utile alla mia causa

Inoltre volevo chiedervi, posso eventualmente sacrificare un dolce e farci un marino ? non dovrebbero esserci problemi giusto ...
Coyote non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 13:16   #15
SJoplin
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di SJoplin
 
Registrato: Dec 2006
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 59
Messaggi: 38.772
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 19
Grazie (Ricev.): 61
Mi piace (Dati): 53
Mi piace (Ricev.): 209
Mentioned: 237 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il problema di fondo nell'allestimento di un marino è che le soluzioni già pronte sono poche, costose e spesso non adeguate alle aspettative. chiaramente un negozio tira a venderti quel che ha e che gli conviene, quindi, salvo eccezioni, ti conviene prepararti una tua lista di materiale e iniziarla a cercare.
devi decidere se vuoi fare un solo pesci/pesci+molli/pesci+duri ecc. ecc perchè da lì la tecnica cambia. poi viene l'illuminazione e a seguito la vasca e il resto dell'attrezzatura. sta tutto scritto nelle guide. per iniziare a discutere sull'allestimento dovresti avere ben chiara la prima parte, altrimenti non ne veniamo fuori.
di solito le vasche "dolci" hanno delle misure non proprio ideali per il marino, oppure sono chiuse, o più semplicemente non ne vale la pena perchè una vaschetta nuova non costa neppure tanto.
SJoplin non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 15:44   #16
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
mah, io tenevo per l'appunto un po' di perlon sopra la sabbia, certo va sostituita così come va pulito lo schiumatoio, le pompe ect ect..ovvio tutto nell'acquario necessita manutenzione..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 16:35   #17
Coyote
Batterio
 
L'avatar di Coyote
 
Registrato: May 2010
Città: Bologna
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da SJoplin Visualizza il messaggio
il problema di fondo nell'allestimento di un marino è che le soluzioni già pronte sono poche, costose e spesso non adeguate alle aspettative. chiaramente un negozio tira a venderti quel che ha e che gli conviene, quindi, salvo eccezioni, ti conviene prepararti una tua lista di materiale e iniziarla a cercare.
devi decidere se vuoi fare un solo pesci/pesci+molli/pesci+duri ecc. ecc perchè da lì la tecnica cambia. poi viene l'illuminazione e a seguito la vasca e il resto dell'attrezzatura. sta tutto scritto nelle guide. per iniziare a discutere sull'allestimento dovresti avere ben chiara la prima parte, altrimenti non ne veniamo fuori.
di solito le vasche "dolci" hanno delle misure non proprio ideali per il marino, oppure sono chiuse, o più semplicemente non ne vale la pena perchè una vaschetta nuova non costa neppure tanto.
Beh la mia idea sarebbe quella di mettere un paio di pesci, qualche molle e anche qualche duro, non so se in un Nanoreef si puo' inserire tutto questo, e magari farci stare anche un invertebrato
Coyote non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 17:11   #18
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
uhm, hai le idee confuse, gli invertebrati sono tutti, duri (sps, lps) e molli, incomincia a diventare abbastaza utile uno schiumatoio..
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-2010, 17:30   #19
Coyote
Batterio
 
L'avatar di Coyote
 
Registrato: May 2010
Città: Bologna
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da buddha Visualizza il messaggio
uhm, hai le idee confuse, gli invertebrati sono tutti, duri (sps, lps) e molli, incomincia a diventare abbastaza utile uno schiumatoio..
Si hai ragione mi sono espresso male io, per invertebrato intendevo il gamberetto

Ma dici che in un nano reef potrei veramente mettere tutto cio' senza creare stress ai pesci ?
Coyote non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2010, 00:02   #20
buddha
Stella marina
 
L'avatar di buddha
 
Registrato: May 2008
Città: torino
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 5
Età : 51
Messaggi: 16.316
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 1
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 10/100%

Annunci Mercatino: 0
ma ai pesci non gliene frega niente, si stressano fra molli e duri dicono, secondo me non è vero, purchè ognuno abbia ikl suo spazio vitale e i duri non devono stare vicini (alcuni)..insomma qualche regola c'è ma questo che tu 10000 litri o 40..ovvio dovrai limitarti...
__________________
buddha non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
capire , cerca , nanoreef , neofita , realizzare

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17810 seconds with 14 queries