Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-05-2010, 17:25   #1
zio tonino
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 561
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matteopsa Visualizza il messaggio
Leggendo varie discussioni mi sono deciso a costruire un sistema di ventilazione/raffreddamento per la mia vasca aperta (100x40x50, dolce tropicale). L'estate scorsa ho raggiunto temperature di oltre 27°C in casa e quest'anno non vorrei bollire i pesci.
Ho usato 5 ventole da PC 12V 8x8 (recuperate qua e la, con lo stesso assorbimento);

domandina stupida: ma come hai difeso la parte elettrica della ventola dall'acqua evaporata? non c'è rischio di infiltrazioni di umidità nei circuiti e conseguente botto?
zio tonino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2010, 11:30   #2
matteopsa
Avannotto
 
L'avatar di matteopsa
 
Registrato: Dec 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zio tonino Visualizza il messaggio
matteo quanta acqua ti evapora ogni giorno e ogni quanto rabbocchi?
il rabbocco è automatico ho fatto in modo che si attivi tra le 19 e le 20 di ogni giorno, se serve fa partite la pompa altrimenti rimane spento. attualmente le ventole non vanno ancora perchè non fa ancora così caldo, adesso evaporano circa 10lt a settimana ma mi sa che i litri aumenteranno di brutto appena arriva il caldo.
il rabbocco è molto simile a questo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...automatico.asp
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zio tonino Visualizza il messaggio

domandina stupida: ma come hai difeso la parte elettrica della ventola dall'acqua evaporata? non c'è rischio di infiltrazioni di umidità nei circuiti e conseguente botto?
non ci dovrebbero essere problemi di questo genere...ti possso solo consignliare di fare collegamenti elettrici fatti a regola d'arte, e magari usare una canaletta da elettricista per fare passare i cavi elettrivi delle ventole e siliconarla ai due lati.

In commercio esiste anche una guaina fatta apposta per giuntare i cavi elettrici, la infili dove c'è la giunzione, la riscaldi e la guaina si restringe rendendo il collegamento impermeabile e tutt'uno con i due spezzoni di cavo

Ultima modifica di matteopsa; 16-05-2010 alle ore 11:41. Motivo: Unione post automatica
matteopsa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-05-2010, 12:29   #3
zio tonino
Pesce rosso
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bari
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 561
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da matteopsa Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da zio tonino Visualizza il messaggio
matteo quanta acqua ti evapora ogni giorno e ogni quanto rabbocchi?
il rabbocco è automatico ho fatto in modo che si attivi tra le 19 e le 20 di ogni giorno, se serve fa partite la pompa altrimenti rimane spento. attualmente le ventole non vanno ancora perchè non fa ancora così caldo, adesso evaporano circa 10lt a settimana ma mi sa che i litri aumenteranno di brutto appena arriva il caldo.
il rabbocco è molto simile a questo
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...automatico.asp
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da zio tonino Visualizza il messaggio

domandina stupida: ma come hai difeso la parte elettrica della ventola dall'acqua evaporata? non c'è rischio di infiltrazioni di umidità nei circuiti e conseguente botto?
non ci dovrebbero essere problemi di questo genere...ti possso solo consignliare di fare collegamenti elettrici fatti a regola d'arte, e magari usare una canaletta da elettricista per fare passare i cavi elettrivi delle ventole e siliconarla ai due lati.

In commercio esiste anche una guaina fatta apposta per giuntare i cavi elettrici, la infili dove c'è la giunzione, la riscaldi e la guaina si restringe rendendo il collegamento impermeabile e tutt'uno con i due spezzoni di cavo
sinceramente non ho ben capito il fatto di come isolare le ventole...

e ancora dove hai reperito i galleggianti elettrici? quanto li hai pagati?

grazie
zio tonino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-2010, 11:22   #4
matteopsa
Avannotto
 
L'avatar di matteopsa
 
Registrato: Dec 2009
Città: bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 44
Messaggi: 57
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da zio tonino Visualizza il messaggio

sinceramente non ho ben capito il fatto di come isolare le ventole...

e ancora dove hai reperito i galleggianti elettrici? quanto li hai pagati?

grazie
Per le ventole non ci sono problemi basta che fai i collegamenti elettrici fatti bene (non un giro di nastro da elettricista e basta ma usa i giunti da eleteicista e magari poi dai una bella nastrata con il nastro da elettricista)!!
per i gallegianti per il rabbocco automatico www.rs-components.it mod. 331-017 (contatto Normalmente Aperto)......oppure anche su ebay

guarda anche questo link http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...automatico.asp
matteopsa non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
caldo , preparativi , raffredda , raffreddamento , ventole

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18379 seconds with 14 queries