Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ho comprato un esemplare di Bonsai Ginseng,qualcuno ne possiede uno ed ha esperienze dirette?
Ho letto un po' sul web e a quanto pare non sembra nemmeno troppo difficile da gestire.
Ora è posizionato vicino alla finestra,luce abbondante ma non diretta,visto che una tenda lo protegge dai raggi del sole.
un giorno si ed uno no nebulizzo la chioma con acqua...
Per bagnare il terriccio,è meglio farlo sempre con il nebulizzatore spray oppure richiede accortezze particolari?...specificatemi per favore la differenza nei mesi caldi e freddi.
Potatura:ho letto che occorrerebbero delle forbici apposite,che tagliano in maniera concava la punta del ramo,sono fondamentali oppure è solo una leggenda?
Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.
------------------------------------------------------------------------
------------------------------------------------------------------------
Come si vede in foto,ci sono 3 rami che sono cresciuti piu' degli altri e visto che vorrei tenerlo "rasato" volevo accorciarli.
Qualche consiglio?
E' il periodo giusto per farlo?
Ultima modifica di janco1979; 10-05-2010 alle ore 14:22.
Motivo: Unione post automatica
Di bonsai ne ho diversi.
Quello che conta sono le innaffiature, indipendentemente dal bonsai, la terra deve essere sempre umida. Bada bene umida non vuol dire inzuppata, che se marciscono le radici addio pianta. E' importante che sia sempre umida perchè avendo poche radici l'evaporazione è maggiore.
Bagnale dal sottovaso, lascia che la terra assorba un po d'acqua poi elimina quella stagnante e lascia il sottovaso asciutto.
Nel periodo caldo fallo quasi tutti i giorni, nel periodo freddo una volta ogni 4-5 giorni.
Ti consiglio di tenerlo all'aperto se ne hai la possibilità, ma la temperatura minima deve essere superiore ai 16 gradi.
La storia delle forbici è importante dal punto di vista estetico, nel sendo che utilizzando delle forbicine concave non si noterà la potatura.
Io non le ho mai usate, l'importante è che quelle che usi per potarlo siano ben pulite per evitare infezioni.
Nebulizza con moderazione e solo quando fa caldo, altrimenti si formano le cociniglie.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
io ne ho avuti e dove li ho acquistati mi dissero di immergere il vaso in un contenitore con acqua quando il terriccio smetteva di fare bollicine lo tiravo via dalla vaschetta,risultato mi è sciopato-04.
la prox volta seguirò i tuoi consigli aland,e ne approfitto da subito quale bonsai potrei prendere da interno e ce ne sono che fioriscono thanks
__________________
La logica è l’ultimo rifugio della gente priva di immaginazione. (Oscar Wilde)
dany78 io consiglio sempre di metterli fuori, anche solo per due o tre mesi all'anno.
Ad ogni modo per l'interno che fa fiori l'ideale è la carmona, conosciuta come la pianta del te.
Tanta luce, non diretta del sole, e in inverno tenerla lontano dai termosifoni.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
segua attentamente pure io perchè proprio in questi giorni avevo deciso di acquistare dei semi, anche se so che i primi risultati li vedrò fra 2-3 anni (così mi han detto...)
io ho molta esperienza con i bonsai...ma mi ero specializzato in tecniche Jin, di modellazione e similari...l'attrezzatura base io la comprerei...anche solo un pezzo per volta visto il loro costo...
ti consiglio di comprare il "manuale del Bonsai". di ricchiari antonio....a mio avviso il piu bel libro di bonsai in lingua italiana...
ok molte grazie,un'altra cosa x fargli prendere quelle belle forme cosa bisogna fare??
Se lo prendi già fatto l'unica cosa da fare è mantenere la forma con corrette potature.
Per dare la forma, che in gergo si dice educare la pianta, ci vogliono legature quando la pianta è giovane. Ma è molto difficile e ci vuole esperienza.
La pianta va educata da subito. Ci vuole molto tempo e molta pazienza.
Frank Sniper due o tre anni è un po pochino. Per vedere qualcosa ci vogliono almeno sette/otto anni. Poi dipende dalla pianta, la più lenta è la quercia e la sconsiglio proprio. E' la più soggetta alle malattie.
Cosa importante è non fertilizzare, al massino 2 volte l'anno a maggio e ai primi di luglio. I bonsai hanno poche radici e il fertilizzante rischia di bruciarle.
Per dare sostanza alla terra bisogna sostituirla ogni due anni. E' un operazione semplice ma delicata.
__________________
Dios mio, dame paciencia, ¡Pero dámela ya
janco1979 bello il tuo, è un bonsai da tenere dentro e nebulizzare spesso, d' estate lo puoi rischiare di mettere fuori, ma non deve stare al sole
il bello dei bonsai per me è farseli da solo, andare in una bosco a cercare dei piccoli alberelli come facevo io, a me però hanno stufato dopo poco tempo, ne ho ancora qualcuno, il + bello che avevo fatto era un frassino (preso nel giardino di casa) che sono riuscito a farlo a stile han-kengai, che ho da poco venduto
la cosa + difficile è ridurre le radici, tutto il resto è relativamente facile
adesso ho quello in foto ancora da modellare per bene, però l' ho lasciato un po perdere, spesso mi scordo di dargli l' acqua e non lo comcimo mai -28d# non sono pienamente soddisfatto dalla forma, avete qualche consiglio??? poi c'è da lavorare sulla dimensione delle foglie, che sono ancora troppo grandi, se mi viene la voglia questa estate lo faccio
ps l mio sta tutti i mesi dell' anno fuori, la bouganville è molto robusta e adattabbile, d' inverno perde le foglie, adesso le stanno appena riscrescendo