|
Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
|
la fertilizzazione non va ridotta, ma modificata... io aggiungerei ferro e potassio per rinverdire le foglie.
Avere i nitrati a 20 sicuramente non aiuta... aumenta la frequenza e l'entità dei cambi per riportarli sotto controllo.
Il fatto che tu abbia tante lumache è indice che probabilmente somministri troppo mangime, moderati!
Le caridine possono darti una mano, ma se già hai un elevato carico organico forse non è il caso di inserirle... vedi come va dando meno pappa e poi ci ragioniamo sopra.
|
Ciao Paolo, speravo proprio nei tuoi preziosi consigli!
OK, aumento l'entità dei cambi per portare a quanto i nitrati?! 10mg/l ?!
Le lumache inizialmente erano già parecchie poichè le avevo in una vaschetta all'aperto, dopo la comparsa delle alghe(filamentose, a puntini e alghe verdi sul legno) han pensato bene di riprodursi. Si formano anche delle alghe sui vetri, poca roba ma le lumache non riescono a debellarle, diciamo che le tengono sotto controllo ridotte a qualche alghetta qua e la.
Per il troppo cibo: avevo considerato questa cosa e ho osservato per alcuni giorni prima di postare; di cibo in eccesso, al massimo, ci son 2 o 3 granellini che finiscono nel muschio senza che i pesci lo vedano o se ne accorgano e poi ci pensano le lumache.
Per la fertilizzazione provvederò subito con degli integratori di ferro e potassio (domani se riesco mi faccio fare anche un bel test completo dell'acqua poichè per ferro e potassio non li ho)
Per quanto riguarda l'illuminazione va bene? è poca o troppa?! potrebbe essere causa dello stentare dell'hydro e del micra?!(in caso fosse poca)
Ultima cosa, l'hydro ultimamente sta mettendo delle foglie più grosse di prima, 4 - 5 cm di diametro. E' sintomo di qualcosa?!
Grazie ancora ciao