Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 21-11-2005, 18:34   #11
Mkel77
Stella marina
 
L'avatar di Mkel77
 
Registrato: Mar 2004
Città: Ivrea
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 18.295
Foto: 16 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Mkel77

Annunci Mercatino: 0
Quote:
oltretutto molto probabilmente hai i pesci affetti da corrosione delle pinne, una malattia batterica che poco centra con il ph acido....
infatti..........
__________________
Sii avido di ascoltare e non di parlare.
"A parità di fattori la spiegazione più semplice tende ad essere quella esatta" (rasoio di Ockham)
Mkel77 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 22-11-2005, 14:03   #12
tony73
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie ragazzi!!!!!!!

Grazie lele, ozelot, tizeta, mkel, esox!!!!!!!!!
faro' postare i vaolori al piu' presto, mi consigliate un cambio di aqua con l'aggiunta di bioscreen bioprotettivo (della PET) oltre al biocondizionatore e carboni attivi?
Nel mio acquario ci sono: barbo sumatra, black molly, incrocio tra bask molly e velifera, corydoras, danio zebrato, hipostomus species, lebistes.
poi altri due pesci che disconosco la razza sono 3 cm con pinne arancione parte finale del pesce con una striscia nera, occhi che danno sul rosso!!
tra questi ci sono altri pesci incompatibili?
tutti i neon mi hanno abbandonato!!!!!!!
oggi pomeriggio mi accingo al cambio d'acqua speriamo bene!!!!!!!!!
tony73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 14:21   #13
tony73
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Altra domanda.

Dimenticavo, le varie pietre e vasi di terracotta, sono ricoperti da un sottilissimo strato di alghe, posso tirarle fuori e spazzolarle con acqua e amuchina? altrimenti come?
grazie ragazzi!!!!!!!
tony73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-11-2005, 15:22   #14
esox
Imperator
 
Registrato: Feb 2004
Città: milano
Collaboratore azienda: Si
Età : 63
Messaggi: 5.290
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
mi consigliate un cambio di aqua con l'aggiunta di bioscreen bioprotettivo (della PET) oltre al biocondizionatore e carboni attivi?
solo il biocondiaionatore, e togli i carboni
se la corrosione persiste (e te ne accorgi perchè i lembi delle pinne hanno come un orolo biancastro) devi , più che fare cambi d'acqua , agire con un buon medicinale specifico (baktowert, furanol, esha2000 , ecc)
i barbi (minimo 5 )sono dei bastardelli e si mangiano le pinne altrui, specie dei lebistes!!!!
__________________
salve vorrei aprire un negozio di acqaurifilia.e animali ma soprattutto acqaurifilia.
non sono molto esperto o meglio ho solo un acquario d 100 lt con all interno guppys.
(lello 1 )
esox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-2005, 01:13   #15
tony73
Guppy
 
Registrato: Nov 2005
Messaggi: 243
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Soluzione drastica!!!!!!!!

Prima di dirvi cosa ho fatto (tante cose) vi metto a conoscenza che i pesci ne hanno giovato, da stanchi e statici sono tornati ad essere vispi e curiosi, spero di aver arrestato la moria.
dopo aver ben pulito il fondo con un sifone ho aggiunto uno strato di ghiaietta bianca e colorata (verde), ho tirato fuori i vari vasi di terracotta e le pietre spazzolandoli con acqua e amuchina, ho cambiato circa meta' d'acqua (45 litri), sostituito una parte di fibra sintetica dal filtro immettendovi una capsula, un'altra direttamente in vasca di tetra acqua bactozym (9 euro 10 capsule), ho immesso in vasca 40 ml di friskies condizionatore d'acqua (250ml 6,5 euro) + 10 ml di bioscreen della pet compani (100ml 4,70).
Dopo tutto cio', ho effettuato i vari test dell'acqua con striscioline amtra multi check (25 striscie 16 euro) ( so che questo tipo di test nn e' molto affidabile, pazienza)
ed ecco i risultati: NO3-10, NO2-0.5, GH-10, KH tra 7 e 10, PH tra 7.5 e 8.
credo di aver migliorato sensibilmente le condizioni generali della mia vasca e fermato la moria di pesci, che ne pensate!!!!!!!
scusate sono stato un po' lungo. aspetto vostri pensieri!!
ciao grazie.
__________________
www.akragascalcio.it
Visitate il nostro forum.

Aiutatemi ad aiutare il mondo!!!!!!!
tony73 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-2005, 04:03   #16
Steo72
Guppy
 
L'avatar di Steo72
 
Registrato: May 2005
Città: Vercelli
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 208
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Re: Soluzione drastica!!!!!!!!

Originariamente inviata da tony73
Prima di dirvi cosa ho fatto (tante cose) vi metto a conoscenza che i pesci ne hanno giovato, da stanchi e statici sono tornati ad essere vispi e curiosi, spero di aver arrestato la moria.
dopo aver ben pulito il fondo con un sifone ho aggiunto uno strato di ghiaietta bianca e colorata (verde), ho tirato fuori i vari vasi di terracotta e le pietre spazzolandoli con acqua e amuchina, ho cambiato circa meta' d'acqua (45 litri), sostituito una parte di fibra sintetica dal filtro immettendovi una capsula, un'altra direttamente in vasca di tetra acqua bactozym (9 euro 10 capsule), ho immesso in vasca 40 ml di friskies condizionatore d'acqua (250ml 6,5 euro) + 10 ml di bioscreen della pet compani (100ml 4,70).
Dopo tutto cio', ho effettuato i vari test dell'acqua con striscioline amtra multi check (25 striscie 16 euro) ( so che questo tipo di test nn e' molto affidabile, pazienza)
ed ecco i risultati: NO3-10, NO2-0.5, GH-10, KH tra 7 e 10, PH tra 7.5 e 8.
credo di aver migliorato sensibilmente le condizioni generali della mia vasca e fermato la moria di pesci, che ne pensate!!!!!!!
scusate sono stato un po' lungo. aspetto vostri pensieri!!
ciao grazie.
Parlo dal basso della mia esperienza che è purtroppo minima:
1°-NO3 e NO2 mi sembrano troppo alti
2°-anche il ph, direi, visto l'insalatona di pesci che hai in acquario, il PH se lo tieni tra il 7 eil 7,5 forse è meglio, per abbassarlo puoi usare il PH/KH minus della TETRA(da usarsi con moderazione)
3°-lava sia il materiale filtrante(perlon e spugne) che la pompa, una volta alla settimana quando effettui il cambio parziale dell'acqua, e lava il tutto con l'acqua dell'acquari che togli per fare il cambio.
Ma penso che questo tu lo sappia gia.


Comunuqe aspetta consigli di chi è più esperto!!
__________________
Steo72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-2005, 00:39   #17
Ozelot
Imperator
 
L'avatar di Ozelot
 
Registrato: Nov 2004
Città: Roma, ma Pavese di Origine
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Per ora nessuno, ma.....
Età : 60
Messaggi: 5.026
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a Ozelot

Annunci Mercatino: 0
1- NO3 non sono un problema - NO2 assolutamente si !!!!
Vuol dire che il filtro non è maturo......ma da quanto tempo è in funzione la vasca ?

2- utilizzare prodotti chimici per modificare il ph è solo un paliativo, oltretutto non naturale.....ci sono tanti altri sistemi, ma al momento questo è il minore dei problemi....

3- il filtro si dovrebbe toccare il meno possibile anzi, quasi mai.....altrimenti come matura ?

Ad esempio nel mio cambio il perlon, che una funzione prettamente di filtrazione meccanica, quando noto che è molto intasato......
__________________
Non finisco mai di imparare... Ed ho sempre un sacco di dubbi... -24

Once upon a time..... Once upon a time......bis Once upon a time....ter

Francesco
Ozelot non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acida , acqua

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,18880 seconds with 14 queries