Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-05-2010, 16:45   #1
Majinpunk
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Esatto, cercavo proprio una pianta come Hemianthus callitrichoides. L'idea come layout per le piante e' di fare una specie di anfiteatro, e nella zona centrale un praticello. Da quello che vedo e' una pianta esigente, quindi devo considerare seriamente di aggiungere un neon. In teoria potrei inserire un t5 da 24w, ma poi ho paura di fare una cosa troppo sovradimensionata: 54w totali per un 60/70 cm non sono pochi. Conosci qualche altra pianta con caratteristiche simili e magari meno esigente?

Le echinodorus tellenus e cryptocorine parva sono belle piante, che probabilmente mettero'. Pero' dovrei potarle un po' troppo per fare un praticello.

Per quanto riguarda l'inserimento delle piante mi hai fatto notare una cosa abbastanza ovvia: quando si piantuma e' facile alzare un polverone. Quindi l'inserimento delle piante e' meglio che preceda quello dei cannolicchi. Non lo faccio all'avvio della vasca solo per una questione organizzativa e di tempo.

Al di la' della considerazione sulla fluorite, che altezza dovrebbe avere secondo te il fondo?
Majinpunk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 17:30   #2
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Majinpunk Visualizza il messaggio
Le echinodorus tellenus e cryptocorine parva sono belle piante, che probabilmente mettero'. Pero' dovrei potarle un po' troppo per fare un praticello.
...sicuro di averle ben presenti? non sono da potare (echinodorus e cryptocorine non si potano... al max si sfoltiscono.....), l'echino cresce al max 5 cm (e si propaga velocemente), la cryptocorine meno.
eccoti un esempio di utilizzo del tellenus:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/pepot.asp
54w totali per un 60/70 lt sono quasi un watt al litro, e sono molti: andrebbero gestiti bene e con attenzione... se te la senti....
sulle piante il fatto è questo: devi decidere se andare su una vasca spinta (luce-fertilizzazione), o media. se scegli l'emiantus, devi abbinare piante che abbiano la medesima necessità di luce (se metti emiantus e anubias con 0,80 w/l, l'anubias si ricopre di alghe nere....), disporre le piante in modo che quelle a stelo non facciano ombra al pratino, mettendo nelle zone meno luminose le piante meno esigenti.

i cannolicchi non patiscono eventuali "polveroni" che si alzano dal fondo quando piantumi, ma mi sa che tu ormai ti sei convinto di fare così, e non ti distolgo più! poco male, grossi danni non ne fai ma.... attento che potresti allungare la maturazione!

altezza fondo: farei 6 cm davanti, 7-8 dietro.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-05-2010, 19:40   #3
Majinpunk
Guppy
 
Registrato: Aug 2006
Città: Treviso
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 101
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
In effetti se non trovo piante meno esigenti dovro' rinunciare al praticello. A meno che non mi dici che posso utilizzare cryptocorine ed echinodorus per crearlo: nelle schede delle piante c'e' scritto che hanno altezza che va dai 5 ai 10 cm. Comunque piante e pesci li comprero' nei negozi tradizionali, in modo da controllare dal vivo e chiedere anche il parere del negoziante.
Majinpunk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , comunità , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14377 seconds with 14 queries