Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao ragazzi...ho una bellissima coppia di ram in un acquario dedicato di 60x30x40 insieme a 3 otocinculus...acquario dedicato xkè volevo provare la riproduzione...
...cmq la femmina depone...veramente è già alla quarta deposizione...ma poi dopo 2 gg le uova nn ci sono più....come mai?
...potrebbe essere xkè le fanno sulla sabbia????
...e poi come dovrebbero essere le uova? le mie sono piccole piccole e sul bianchiccio...è giusto?
grazie a tutti x le risposte.....
__________________
Ma non è cosa in terra che ti somigli; e s'anco pari alcuna ti fosse in volto, agli atti, alla favella, saria, così conforme, assai men bella.
-Leopardi-
...cmq la femmina depone...veramente è già alla quarta deposizione...ma poi dopo 2 gg le uova nn ci sono più....come mai?
...potrebbe essere xkè le fanno sulla sabbia????
...e poi come dovrebbero essere le uova? le mie sono piccole piccole e sul bianchiccio...è giusto?
grazie a tutti x le risposte.....
Allora, le mie uova, sono quasi traparenti, se diventano bianche vuol dire che sono ammuffite, di conseguenza loro le mangiano.
Probabilmente ti è accaduto questo, perchè che io sappia gli oto non danno molto fastidio a uova e avannotti. Forse i valori dell'acqua non sono idonei, prova a misurarli e a postarli.
Altro accorgimento, la sera potresti lasciare un led o un lumino acceso cosicchè i ram possano proteggere meglio le uova. Comunque aspettiamo pareri più autorevoli.
Ciao a tutti le uova della mia coppia di ram si sono schiuse da qualche giorno,ho una marea di avannottini che vagano in gruppo per la vasca
Da due giorni sto somministartando un prodotto per il nutrimento dei piccoli,però è abbastanza inquinante e nn va usato per lungo tempo si chiama "Liquifry" della Interpet. Non ci sarebbe un prodotto alternativo a questo magari anche migliore senza per forza far uso delle larve di artemia,schiuditoio ecc ecc?? Grazie
...cmq la femmina depone...veramente è già alla quarta deposizione...ma poi dopo 2 gg le uova nn ci sono più....come mai?
...potrebbe essere xkè le fanno sulla sabbia????
...e poi come dovrebbero essere le uova? le mie sono piccole piccole e sul bianchiccio...è giusto?
grazie a tutti x le risposte.....
Allora, le mie uova, sono quasi traparenti, se diventano bianche vuol dire che sono ammuffite, di conseguenza loro le mangiano.
Probabilmente ti è accaduto questo, perchè che io sappia gli oto non danno molto fastidio a uova e avannotti. Forse i valori dell'acqua non sono idonei, prova a misurarli e a postarli.
Altro accorgimento, la sera potresti lasciare un led o un lumino acceso cosicchè i ram possano proteggere meglio le uova. Comunque aspettiamo pareri più autorevoli.
si si hanno la luce lunare...gle ho messo cocco e anfora ma continuano a fare le uova sulla sabbia....sono disperata xkè poi le perdono...
__________________
Ma non è cosa in terra che ti somigli; e s'anco pari alcuna ti fosse in volto, agli atti, alla favella, saria, così conforme, assai men bella.
-Leopardi-
si si hanno la luce lunare...gle ho messo cocco e anfora ma continuano a fare le uova sulla sabbia....sono disperata xkè poi le perdono...
Che piante hai? I miei le hanno fatte su una foglia di anubias nana.
Bhe come accrgimento, non mettere le mani in vasca quando depongono, non fare cambi, perchè se si spaventano le mangiano. Prova ad organizzare altri posti ideali per la deposizione. Comunque da quel che so, a volte le fanno direttamente in dei buchi nella sabbia, quindi non penso che dovrebbero perderle. Secondo me ammuffiscono, poi non so. Se in vasca con loro non c'è alcun predatore è l'unica cosa che mi viene in mente... I valori della vasca? Comunque la cosa più importante che io sappia è la carica batterica dell'acqua più che i valori, perchè so che molti ram si adattano anche a valori non proprio da manuale.