Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Poecilidi Per parlare di tutto quanto concerne i Guppy, Platy, Velifere, Molly, ma anche su altri Poecilidi e famiglie (vivipare e ovovivipare) affini come Goodeidi, Emiranfidi e Anablepidi. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-05-2010, 22:32   #1
PRK1309
Plancton
 
L'avatar di PRK1309
 
Registrato: Feb 2010
Città: Torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: attualmente 1, sto tentando di allestire il secondo!
Messaggi: 24
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Posso dirti che allevo parecchi guppy con soddisfazione, e anche diersi dei miei presentano decolorazioni simili a quelle del tuo dark guppy sul fondo della coda. Ho un paio di esemplari con un ventaglio simile al suo e anche il loro è irregolare da sempre, è normale a causa della lunghezza spropositata.

Addirittura io ho un esemplare giallo tendente all'albinismo(non chiedetemi perchè è nato così tra l'altro) che ha da sempre la coda con grandi strisce di decolorazione anche nella parte centrale della coda che sembra segnalare una mancata irrorazione sanguigna...ma sta benissimo ;)

Salvo malattie particolari, la coda si sfrangia per piccoli incidenti o diverbi con i coinquilini, ma in quei casi ricresce e i ripara quasi sempre.
Nel mio caso ad esempio pochi giorni fa l'arrivo del freddo ha sorpreso il mio riscaldatore starato e la temperatura si è abbassata in poche ore di 4°.
Le code di tutti i maschi più "anziani" si sono sfrangiate leggemente, ma nel giro di due giorni le ferite si sono richiuse senza problemi o infezioni.

Da notare però che quando si sfrangiano in quel modo spesso presentano macchie sanguignolente...preoccupati se vedi segni di ferite rossi, se vedi solo decolorazione è solo una mancata irrorazione capillare oppure determinata da un fattore generico.

Nel dubbio comunque controlla sempre che la coda non si sfrangi per qualche tempo(in questo caso 3 settimane sono una prova sufficiente!!)
__________________
---Cerco acquarietto per allestire caridinaio ecrescita avanotti, circa 25 lt, anche in cattive condizioni e da mettere a posto ma con sistema di filtraggio perchè non riesco a costruirlo autonomamente ;)

---Cerco inoculo di Enchitrei Grindal!!!!
PRK1309 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
coda , guppy

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:13. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14726 seconds with 14 queries