|
Originariamente inviata da dony3000
|
per ora ho solo il reattore, una busta di jumbo e un manometro per le bombole di co2..
senza deviare la risalita..che pompa mi consigliate?
cavolo..x il phmetro + elettrovalvola..ci vogliono più di 100€!!! io ho una pennetta digitale..speravo andasse bene quella..figuratevi..
|
Con la pompetta avrai meno stabilità e sei a rischio problemi. Meglio la deviazione (ma se proprio vuoi la pompa di alimentazione prendine una con buona prevalenza, almeno 120cm).
pH-meter, elettrovalvola e pennetta non ti servono. Piuttosto (devo implementare l'articoletto)
controlla sempre che calcio e KH in uscita siano proporzionali attenendoti alle tabelle che puoi trovare in giro sul web (ed anche sul portale).
geppy
------------------------------------------------------------------------
|
Quote:
|
[dony3000]ma..ho letto che c'è ki usa il reattore senza phmetro fisso e elettrovalvola..dite che è possibile???
|
Possibililissimo.
|
Quote:
|
magari usando appunto la pennetta digitale per misuralo quando serve e regolare il tutto a mano..??
|
Non serve.
|
Quote:
|
la funzione dell'elettrovalvola..qual'è?
|
Aprire e chiudere la CO2, comandata dal controller di pH.
|
Quote:
|
la jumbo la devo lavare con acqua osmotica vero?
|
Ben bene con acqua normale per le impurità, poi con acqua acida (osmotica, acqua ed aceto, ecc., per ridurre il carico di fosfati).
|
Quote:
|
il reattore deve essere riempito tutto? da quanto ho letto non credo..
|
Infatti, deve essere riempito per 2/3 fino a max 3/4.
|
Quote:
|
e per di più..dopo che ho messo la jumbo, metto l'acqua osmotica fino a riempirlo e lo chiudo?
|
No, tutta acqua dell'acquario.
|
Quote:
|
la bombola di co2..vado a vedere se tipo da brico ce l'hanno..mi devo portar dietro il manometro però per vedere se compatibile..:@
|
Devi andare da uno che vende estintori (usati) o in un negozio di acquari.
geppy