Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario marinoSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
E' da molti anni che mi dedico agli acquari d'acqua dolce, e solo di recente sono entrata nel mondo del "marino", notando similitudini e differenze con le mie precedenti esperienze.
A dispetto della teoria che abbonda su libri e siti di acquariofilia (o valutando la mia esperienza personale come un'eccezione alla regola) sono arrivata, a distanza di tre mesi, alla conclusione che i pagliacci, in un ambiente idoneo, possono convivere tranquillamente.
Arrivo al punto: acquistai un Premnas Biaculeatus (irrinunciabile per la sottoscritta, ormai. Troppo simpatico e intelligente) e un Amphiprion Ocellaris. Inizialmente i due pesci si ritagliarono due spazi nell'acquario, uno completamente a destra e l'altro a sinistra. Ora sono cresciuti parecchio (il premnas è di almeno 13 cm e l'ocellaris di 8-9) e i due pesci convivono pacificamente, condividendo senza problemi gli stessi pasti.
Recentemente ho aggiunto anche un piccolo Amphiprion Frenatus e i due l'hanno accolto senza particolari problemi.
Naturalmente non sto indicando la mia esperienza come un must o come un dato di fatto, anzi, potrei arrivare a considerarla un'eccezione, oppure semplicemente posso arrivare alla conclusione che la natura, in qualche modo, instaura un equilibrio anche tra specie che come standard "fanno a botte".
Qui sotto un video di tutti e tre i pescetti insieme:
secondo me se aggiungi un'altro pesce non hai problemi.
che ti aspettavi che scioperassero ?
No, che si ammazzassero di botte
Nei libri che ho letto sconsigliano vivamente di mettere assieme degli amphiprion, e che i Premnas adulti sono molto aggressivi, cosa che non ravviso assolutamente. Almeno nel mio caso.
Il mio negoziante, quando gliel'ho detto, quasi mi picchia.
"Un premnas con un ocellaris?! Ti demoliranno l'acquario!"
Invece è andato tutto a meraviglia... (infatti anche lui è attualmente basito)
I tre pagliaccetti convivono con una stella marina, un gamberetto e un Centropyge Bicolor.
Da quello che si vede nel vido mi pare che dei 3 il Premnas è quello che ha il comportamento meno naturale. Non te la voglio tirare, però quando si stancherà di prendersela con la sua immagine riflessa, comincerà a prendersela con gli altri.
Il mio Premnas ha cominciato a diventare ingestibile dopo un anno e mezzo circa.
Da quello che si vede nel vido mi pare che dei 3 il Premnas è quello che ha il comportamento meno naturale. Non te la voglio tirare, però quando si stancherà di prendersela con la sua immagine riflessa, comincerà a prendersela con gli altri.
Il mio Premnas ha cominciato a diventare ingestibile dopo un anno e mezzo circa.
Sì ammettiamolo, è un po' una gufata ;-P
No, il Premnas nel video ha un comportamento "innaturale" perchè c'ero io davanti all'acquario con la macchina foto (e lo fa anche quando gli do da mangiare).
Di solito gira tutto l'acquario e si fa i cavoli suoi. Idem per gli altri due pagliaccetti. Ogni tanto fa "pic" sulla testa all'ocellaris, ma niente di che.
Comunque vi saprò dire tra un po' di mesi se la situazione è stabile :D
sinceramente non capisco questa mania di avere singoli pagliacci in vasca, era meglio a mio avviso che avessi fatto la coppia esempio di Premnas o qualsiasi altra coppia di pagliacci,lo spettacolo oltre al pesce è anche vedere la riproduzione e il corteggiamento.
Poi oh ogniuno fà come gli pare
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
sinceramente non capisco questa mania di avere singoli pagliacci in vasca, era meglio a mio avviso che avessi fatto la coppia esempio di Premnas o qualsiasi altra coppia di pagliacci,lo spettacolo oltre al pesce è anche vedere la riproduzione e il corteggiamento.
Poi oh ogniuno fà come gli pare
Più che una mania sono scelte differenti, a volte non propriamente volute.
E' chiaro che se avessi trovato una coppia di Premnas, in negozio, l'avrei acquistata al volo (ho avuto esperienze di riproduzione con Cichlasoma Sajica -c'è qui il mio articolo su AP-, Nigrofasciatum, Betta Splendens in acqua dolce, e sono state fantastiche!) ma aveva solo un esemplare ed è un rischio, soprattutto quando gli esemplari sono giovani, aggiungere in un secondo tempo un altro esemplare. Non sempre formano una coppia e non è facile distinguere maschio da femmina.
Per questo ho aggiunto l'Ocellaris e recentemente il Frenatus.
permettimi...forse sul dolce sei afferrata...ma nel marino direi che stai scrivendo cose inesatte primo perchè non devi riconoscere il sesso,in quanto lo cambiano,secondo perchè formano sempre la coppia se prendi un'esemplare più grande o più piccolo di quello che hai in vasca...quindi se quella è la causa di forza maggiore direi che hai sbagliato strada.
Poi "de gustibus" ....contenta tu contenti tutti
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
quoto Abra...cmq se vuoi vedere qualche "scazzottata" prova a mettere un clarkii ....
ovviamente scherzo, non so nemmeno se come stanno le cose ora ti convenga far fare le coppie ai pesci, diventano più aggressivi, forse forse potresti provare con l'ocellaris, però non saprei davvero!!!
vista l'ambiguità della tua vasca scommetto che avresti fortuna
permettimi...forse sul dolce sei afferrata...ma nel marino direi che stai scrivendo cose inesatte primo perchè non devi riconoscere il sesso,in quanto lo cambiano,secondo perchè formano sempre la coppia se prendi un'esemplare più grande o più piccolo di quello che hai in vasca...quindi se quella è la causa di forza maggiore direi che hai sbagliato strada.
Poi "de gustibus" ....contenta tu contenti tutti
Opinione diversa da quella fornitami dal negoziante. Ero a conoscenza che cambiassero il sesso, ma, nonostante questo, mi è stato detto che NON sempre formano una coppia.
Ho due opinioni, oggettivamente e una esperienza.
Al prossimo allestimento ti saprò dire.
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Orysoul
ovviamente scherzo, non so nemmeno se come stanno le cose ora ti convenga far fare le coppie ai pesci, diventano più aggressivi, forse forse potresti provare con l'ocellaris, però non saprei davvero!!!
vista l'ambiguità della tua vasca scommetto che avresti fortuna
Brrrr...-05
Ultima modifica di Ardnassela85; 06-05-2010 alle ore 18:15.
Motivo: Unione post automatica