Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Tecnica marinoPer parlare della vasca, del mobile, della sump, dell'impianto idraulico, delle attrezzature e degli accessori (pompe, filtri, schiumatoi, reattori, ecc).
0k , io non l'ho mai avuto di conseguenza posso solo immaginare , la mia unica esperienza con l'entrata orizzontale l'ho avuta in una vecchia vasca (scarico del 50) e rispetto alle classica entrata orizzontale, secondo la mia esperienza funziona notevolmente peggio , anche come eliminazione della patina superficiale ... comunque ho un amico che monta in un nano quasto scarico e con 450lh circa , il livello arriva a circa metà, cosa ne pensi? monta la grata davanti però ... si potrebbe raccogliere una valutazione dei forumisti , postando litri di passaggio livello in entrata ...
la grata va montata in modo verticale ....
sarebbe carino fare una sorta di sondaggio .......per vedere i vari utenti come stanno messi......
il fatto e questo
ma chi è che si va a contare i litri di scarico ???????? è raro !!!!! io l ho fatto per tarare lo schimmer nuovo che come pompa di mandata ha un compact 2000 strozzata e butta su 1050 +- allora nello skimmer
ma se non avrei cambiato lo skimmer sinceramente non me ne sarei mai accorto
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da fappio
0k , io non l'ho mai avuto di conseguenza posso solo immaginare , la mia unica esperienza con l'entrata orizzontale l'ho avuta in una vecchia vasca (scarico del 50) e rispetto alle classica entrata orizzontale, secondo la mia esperienza funziona notevolmente peggio , anche come eliminazione della patina superficiale ... comunque ho un amico che monta in un nano quasto scarico e con 450lh circa , il livello arriva a circa metà, cosa ne pensi? monta la grata davanti però ... si potrebbe raccogliere una valutazione dei forumisti , postando litri di passaggio livello in entrata ...
cmq come valore 450 va bene per un nano perche se sta sui 100lt netti hai un passaggio di 4 volte il volume della vasca ....il problema si pone per vasche piu grandi dai 2500 lt in su
volendo puoi montare due scarichi per poi hai 2 pompe quindi consumi piu corrente che in un totale esagerato di watt come il mio è irrilevante pero perche ne devo montare 2 di scarichi con 2 pmpe quando ne basterebbe 1 uguale con la risalita da 20mm??????????????????
__________________
Ultima modifica di franconapoli; 06-06-2010 alle ore 16:14.
Motivo: Unione post automatica
Io non capisco ho misurato ieri 3 volte che il mio passaggio e di 700l/h e guardando lo scarico mancano 7/8 mm per sommergerlo completamente......voglio capire come cacchio fate a dire che ne passano 2000l/h??????? qui qualcuno a toppato alla grande.
qualche volta che sei a napoli passa da me in pizzeria ti faccio gustare un pizza vera e ti faccio vedere come passano 2000 l h nello scarico xaqua !!!!!!avvertimi prima pero cosi vado a prendere l acquabee5000
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mauri...
Io non capisco ho misurato ieri 3 volte che il mio passaggio e di 700l/h e guardando lo scarico mancano 7/8 mm per sommergerlo completamente......voglio capire come cacchio fate a dire che ne passano 2000l/h??????? qui qualcuno a toppato alla grande.
anche perche se vedi le foto con la compact 3000 mi rimane ancora un po di spazio libero nel foro di caduta che tra qualche minuto ti faccio sapere quant è
------------------------------------------------------------------------
misurato 7mm di spazio ancora tra il pelo dell acqua e il bordo interno del foro e sto a 1350lt ora
__________________
Ultima modifica di franconapoli; 06-06-2010 alle ore 16:32.
Motivo: Unione post automatica
qualche volta che sei a napoli passa da me in pizzeria ti faccio gustare un pizza vera e ti faccio vedere come passano 2000 l h nello scarico xaqua !!!!!!avvertimi prima pero cosi vado a prendere l acquabee5000
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Mauri...
Io non capisco ho misurato ieri 3 volte che il mio passaggio e di 700l/h e guardando lo scarico mancano 7/8 mm per sommergerlo completamente......voglio capire come cacchio fate a dire che ne passano 2000l/h??????? qui qualcuno a toppato alla grande.
anche perche se vedi le foto con la compact 3000 mi rimane ancora un po di spazio libero nel foro di caduta che tra qualche minuto ti faccio sapere quant è
Tu mi devi dire come mai guardando le foto dei nostri 2 scarichi sono molto simili come spazio e livello.....però a te ne scendono 1250l/h a me 700l/h dimmi come mai????
0k , io non l'ho mai avuto di conseguenza posso solo immaginare , la mia unica esperienza con l'entrata orizzontale l'ho avuta in una vecchia vasca (scarico del 50) e rispetto alle classica entrata orizzontale, secondo la mia esperienza funziona notevolmente peggio , anche come eliminazione della patina superficiale ... comunque ho un amico che monta in un nano quasto scarico e con 450lh circa , il livello arriva a circa metà, cosa ne pensi? monta la grata davanti però ... si potrebbe raccogliere una valutazione dei forumisti , postando litri di passaggio livello in entrata ...
la questione della portata e di quanto si sommerga lo scarico è effettivamente molto strana....io con uno scambio di meno di 700 l/h ho non sommersi 7 8 millimetri e non di più....situazione simile a quella di franco che però scambia quasi il doppio in un'ora...misteri dello xaqua!
0k , io non l'ho mai avuto di conseguenza posso solo immaginare , la mia unica esperienza con l'entrata orizzontale l'ho avuta in una vecchia vasca (scarico del 50) e rispetto alle classica entrata orizzontale, secondo la mia esperienza funziona notevolmente peggio , anche come eliminazione della patina superficiale ... comunque ho un amico che monta in un nano quasto scarico e con 450lh circa , il livello arriva a circa metà, cosa ne pensi? monta la grata davanti però ... si potrebbe raccogliere una valutazione dei forumisti , postando litri di passaggio livello in entrata ...
la questione della portata e di quanto si sommerga lo scarico è effettivamente molto strana....io con uno scambio di meno di 700 l/h ho non sommersi 7 8 millimetri e non di più....situazione simile a quella di franco che però scambia quasi il doppio in un'ora...misteri dello xaqua!
tra na 20 di kmuniti posto il video della situazione attuale cosi lo commentiamo insieme perche non metto indubbio che la cosa sia strana ma a me è cosi...........
0k , io non l'ho mai avuto di conseguenza posso solo immaginare , la mia unica esperienza con l'entrata orizzontale l'ho avuta in una vecchia vasca (scarico del 50) e rispetto alle classica entrata orizzontale, secondo la mia esperienza funziona notevolmente peggio , anche come eliminazione della patina superficiale ... comunque ho un amico che monta in un nano quasto scarico e con 450lh circa , il livello arriva a circa metà, cosa ne pensi? monta la grata davanti però ... si potrebbe raccogliere una valutazione dei forumisti , postando litri di passaggio livello in entrata ...
la questione della portata e di quanto si sommerga lo scarico è effettivamente molto strana....io con uno scambio di meno di 700 l/h ho non sommersi 7 8 millimetri e non di più....situazione simile a quella di franco che però scambia quasi il doppio in un'ora...misteri dello xaqua!
tra na 20 di kmuniti posto il video della situazione attuale cosi lo commentiamo insieme perche non metto indubbio che la cosa sia strana ma a me è cosi...........
non fraintendere...io ti credo eccome...poi più che postare tanto di video con la misurazione cosa dovevi fare?!?!
solo che pensando al mio...che si trova nella tua stessa situazione ma con la metà della portata...mi viene da pensare che qualcosa non quadra...ma dipende dallo scarico e non certo da un errore della tua misurazione...