Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ho appena preso il Rhinox 1000....dice che va bene per la co2 in gel, mentre il modello più grande non funzionerebbe in quanto servirebbe una pressione maggiore per far fuoriuscire dai pori la Co2
Io ho provato sia l'askoll, sia l'aquili, sia quello del link di qualche messaggio fa che hon postato. vi dico che il reattore che adesso monto è fenomenale, diffonde alla grande e non vedo sperchi per che non vedo bolle in acquario.
Io ho provato sia l'askoll, sia l'aquili, sia quello del link di qualche messaggio fa che hon postato. vi dico che il reattore che adesso monto è fenomenale, diffonde alla grande e non vedo sperchi per che non vedo bolle in acquario.
Sono d'accordo che il reattore è il massimo, ma poi considerando le sue dimensioni (l'aspetto estetico per me è importante) e soprattutto perchè avrei dovuto attaccarlo ad una pompa costringendomi così ad usare un'ulteriore componente elettrica, ho optato per il micronizzatore.
potevi fare un raccordo a T dal tubo di uscita dalla pompa del filtro e far entrare l'acqua nel reattore da lì... io farò così!
Già così andrebbe meglio.
Il mio problema però è che il mio acquario è disposto in modo che sia visibile da entrambi i lati e l'utilizzo di un reattore più una raccordatura a T sarebbe veramente antiestetico.