Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
ci sono degli impianti meno "macchinosi" e più facili nell'assemblaggio, in pratica è un telo da stendere che ha le stesse funzioni dei pannelli fotovoltaici, puoi sentire se te lo fanno stendere sul tetto dato che non bisogna smontare niente di niete, in più il telo è calpestabile!!!
ciao ragazzi, ho appena comprato casa e sto installando un impianto fotovoltaico....
per comprire il fabisogno 3 kilowatt(impiato di regola installato nelle nostre case) la spesa si aggira intorno a 14.000 euri, che si ammortizzano nell'arco di 8 anni perche si rivende l'energia ad Enel(il costo varia a seconda del tipo di impianto,che sono a cavalletto, sul tetto e il piu redditizio integrato nel tetto).
esistono gia tende fotovoltaiche,che si possono arrotolare e srotolare!mi sembra che costino abbastanza, però non so che dimensioni debbano avere per coprire il fabisogno di una vasca!
cmq sta sera appena arrivo a casa dovrei aver il nome di un produttore di tende fotovoltaiche...
vi faccio sapere se lo trovo!
ah... dimenticavo per impianti fotovoltaici non esiste nessun incentivo!
l' unica cosa e collegarli alla rete cosi che enel ti paga l'energia che produci.
funziona, alla buona cosi, ti montano 2 contatori, uno ti calco il consumo e uno ti calco quanto produci...
la differenza di questi 2 contatori fa si che ti arriva o una bolletta positiva o negativa....
io ho trovato un costruttore/ditta che mi garantisce l'impianto per 10 anni,cosa importante visto che il guadano arriva all'incirca dal ottavo anno in poi!!
ah... dimenticavo per impianti fotovoltaici non esiste nessun incentivo!
l' unica cosa e collegarli alla rete cosi che enel ti paga l'energia che produci.
funziona, alla buona cosi, ti montano 2 contatori, uno ti calco il consumo e uno ti calco quanto produci...
la differenza di questi 2 contatori fa si che ti arriva o una bolletta positiva o negativa....
io ho trovato un costruttore/ditta che mi garantisce l'impianto per 10 anni,cosa importante visto che il guadano arriva all'incirca dal ottavo anno in poi!!
Per gli impianti fotovoltaici possono esserci dei contributi provinciali, a me hanno passato il 20% per esempio.. E poi c'è il conto energia ovviamente..
In che senso ti garantisce l'impianto per 10 anni? La produzione dei pannelli solitamente è garantita per molti più anni..
di solito ci sono due tipi di garanzia, quella sul costruttore che disolito è 5 anni sui difetti di fabbricazione e quella sulla produzione che e molto maggiore di solito garantiscono il 90% della produzione per i primi 10 anni e almeno 80% fino a 20 anni
se ti hanno fatto 10 anni sui difetti di fabbricazione è buono, se invece sono sulla produzione è poco
apro una parentesi, si hanno spesso molti dubbi sulla qualità di questi pannelli che minimo sono garantiti sui difetti 5 anni e spesso alcune ditte anche 10 mentre nessuna ditta autobilistica garantisce piu di 2 anni e ci fidiamo-04
ci sono degli impianti meno "macchinosi" e più facili nell'assemblaggio, in pratica è un telo da stendere che ha le stesse funzioni dei pannelli fotovoltaici, puoi sentire se te lo fanno stendere sul tetto dato che non bisogna smontare niente di niete, in più il telo è calpestabile!!!
mi verrebbe da pensare, metto il telo al posto della veranda sul terrazzo^^ sono comunque 8mq verso sud^^