Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 30-04-2010, 16:50   #1
Claudio87
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo acquario marino

Salve a tutti,mi sono appena iscritto, e desideravo delle informazioni circa l'allestimento di un marino da 100l. La mia intenzione è quella di creare un ambiente che sia adatto ai pesci pagliaccio, ed a qualche altro esemplare che possa essere con loro compatibile. Grazie!
Claudio87 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-04-2010, 19:43   #2
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Ciao e benvenuto, bella scelta i pesci pagliaccio .....pensa anche ad un lps o ad un molle per la simbiosi che è molto interessante ....

Cosa vuoi sapere ??

ps prima di fare qualsiasi scelta o seguire qualsiasi consiglio ti conviene leggere molto sia sul forum che on line trovi un sacco di informazioni che ti eviteranno moltissimi errori ....
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 21:26   #3
RUTHLESS86
Imperator
 
L'avatar di RUTHLESS86
 
Registrato: Feb 2010
Città: milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 5.839
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
ma che differenza cè tra lps e molli???
__________________
Angelo......
RUTHLESS86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 21:50   #4
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da RUTHLESS86 Visualizza il messaggio
ma che differenza cè tra lps e molli???
beh sono due animali belli differenti .....innanzi tutto gli lps hanno uno scheletro calcareo (per così dire) come gli sps e i molli ( in quanto tali no) .....e poi la dimensione del polipo nei molli le dimensioni variano molto dal millimetro alla decina di cm , gli lps che partono dagli uno o due cm fino alle grandi fungie e scolmya.......sono un pò superficiale in quanto non espertissimo ma un bel libro sui coralli sarebbe sicuramente più esauriente.....
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 22:08   #5
Claudio87
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Desideravo sapere che tipo di illuminazione serve visto che vorrei inserire solo pesci pagliaccio e le attinie,perchè da quello che ho letto, i pagliaccio vivono in stretto rapporto con le attinie come anche le altre specie del suo genere. Circa la quantità di rocce,ditemi se sbaglio, si deve inserire 1 Kg di rocce vive ogni 5 lt di acqua. E la sabbia? E per ultimo desideravo sapere anche delle informazioni circa il conteuto della sump,magari se mi consigliate quale pezzi adottare e di che marca ( schiumatoio,pompa di rilancio,di movimento,etc )
Claudio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-04-2010, 22:58   #6
cicala
Imperator
 
L'avatar di cicala
 
Registrato: Aug 2008
Città: genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 56
Messaggi: 6.067
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
sicuramente una simbiosi affascinante ma ti dò due informazioni a riguardo che potrbbero esserti utili.
La prima è che i pagliacci non vanno solo in simbiosi con gli anemoni ma un pò con tutti gli invertebrati sono un classico le euphylie o i scrcophiton etc....
La seconda è che gli anemoni sono molto belli ma hanno la brutta abitudine di muoversi se la zona della vasca dove li hai messi non gli piace, e quasto li porta spesso a scontrarsi con gli scarichi ( rischiando innondazioni in casa) o le pompe di movimento riducendoli a ricordi di anemoni........ps l'anemone morendo manda a gambe all'aria la vasca uccidendo molti abitanti........

Quindi prima di scegliere che illuminazione usare è meglio se capisce bene fino in fondo che rischi e che vantaggi avrai da ciò che vuoi allevare per poter scegliere la giusta potenza luminosa.
Ed inoltre per quanto riguarda l'illuminazione è importante sapere le dimensioni precise della vasca profondità larghezza e sopprattutto lunghezza......
cicala non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 17:00   #7
Claudio87
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda l'acquario,ieri sono stato in negozio e ne ho visti due dell'aquarialand, ma entrambi avevano il problema del coperchio contenente i neon che nel marino nn vanno assolutamente bene, visto che è necessario il coperchio sospeso contenente i neon.
Circa i pesci da inserire,sono sempre deciso sui pagliaccio ocellaris, i dascyllus e visto il problema delle attinie, inserirei dei coralli molli. Chiedo a voi, quali sono le dimensioni dell'acquario adatte all'ambiente che vorrei creare? premetto che come lunghezza non posso superare i 100cm, non ho problemi nè di larghezza nè di altezza.
Claudio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-05-2010, 17:40   #8
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
sai 100cm è una bella misura, bisogna vedere quanto hai e puoi spendere per una vasca del genere, banale è dirti più grande lo fai meglio è, però poi c'è da vedere le varie componenti che servono per determinati litraggi, dai kg di rocce,alloskimmer,all'illuminazione ecc...

ti dico subito che su 100 litri puoi mettere una coppia di pagliacci, una coppia di gamberi lismata,e qualche lumaca turbo, e per la vita serena e salutare di tutti non dovresti aggiungere niente più...per la simbiosi ti consiglio una euphyllia parancora http://www.youtube.com/watch?v=iXxGsB7zGBI questi sono i miei e sono un'amore ....

con litraggi contenuti, si può anche far a meno di una sump mettendo uno skimmer esterno
ti faccio un esempio

vasca 70x40xh50 litri circa 130
illuminazione plafoniera t5 4x24 puoi tenerci tranquillamente molli e lps e naturalmente pesci
rocce 17/20 kg
sciumatoio deltec mce 300
pompa movimento koralia evo 2800
una cosa del genere è fattibile e non ti uccide il portafogli...
naturalmente si consgilia sempre una sump, se hai possibilità la inserirai sotto al mobile e monterai uno skimmer interno....
dicci cosa hai in mente
P.S. i dascyllus evitali sono delle Pesti
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 20:21   #9
Claudio87
Batterio
 
Registrato: Apr 2010
Città: Catania
Messaggi: 5
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Orysoul,ho deciso il da farsi! La vasca deve avere le seguenti misure: 80x40x50 da circa 138l e da allestire con pesci pagliaccio e, come da te consigliato, una coppia di gamberi lismata,e qualche lumaca, e magari qualche altro pesce che sia compatibile...ho visto il video con la euphyllia parancora e devo dire che sono bellissimi....per quanto riguarda la parte tecnica relativa allo schiumatoio, pompa di movimento e illuminazione, quelli da te consigliati vanno ugualmente bene per la vasca che ho preso in considerazione?
Claudio87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-05-2010, 21:20   #10
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
illuminazione con queste misure è da cambiare ti dico il perchè
i neon hanno rispettive misure i t5 a 24w sono lunghi 54cm quelli da 39w 85cm, calcola che con la plafoniera la misura si allunga di una decina di cm....quindi con una vasca da 80 cm avresti dei problemi ad utilizzare entrambi i neon con i 24w avrai le estremità poco illuminate, con i 39 havrai la plafo che ti esce dalle parti....non è un problema che la plafo esca dalle parti il problema che per 40cm di profondita dovresti prendere una 4x39 quindi consumeresti di più,sia in elettricita,sia in cambio di neon, sia per la plafoniera stessa,
cmq c'è da dire che se monti una 4x39 puoi permetterti di mettere quasi tutto,compresi coralli duri non molto esigenti,
inizia a vedere qualche plafo con rispettivi neon e misure, di li partiamo e facciamo una lista per l'attrezatura necessaria.....

per le plafo ti dico subito che è meglio spenderci qualcosa in più subito, motivi???
molte "cinesine" montano anziche singoli riflettitori(che aumentano la resa della luce) delle lamierine riflettenmti che non fanno una sega, non montano una ventola che raffredda i neon quindi poca durate e pessima efficenza, poi molte hanno dei sfarfallii e c'è sempre il rischio che si guastino o che funzionino male!!!!
direi che un'ottimo compromesso sono le plafoniere blau...guarda qui http://www.aquariumcoralreef.com/cat...=238&subcat=78

cmq pensa alla lunghezza e soprattutto ai neon da utilizzare che poi ci dò un'occhiata anche io per qualche plafo decente si può trovare anche qualcosa di interessante sul mercatino!!!!
la parola a te!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Orysoul non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , marino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16774 seconds with 16 queries