Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao a tutti,quale impianto di co2 mi consigliate tra askoll Co2 system o aquili...sempre a bombola usa & getta.Vasca 80 lt netti.
grazie in anticipo -Daniele-
Il riduttore della Askoll ha la possibilita' di mettre i manometri di alta e basa pressone; quello della Aquili no.
Da possessore di impianto CO2 Aquili, ti posso dire che il riduttore fa' egreggiamente il suo dovere, ma il micronizzatore delle Askoll e' migliore; infatti monto quello.
Sarebbe interessante sapere perche batte tutti. Per caso detiene il record dell'erogazione?
Vediamo, un impianto è formato dal riduttore,valvola di regolazione di fino,tubo, valvola di non ritorno, contabolle e diffusore.
Molte parti sono comuni a tutti gli impianti, concentrandosi quindi sul riduttore, abbiamo che l'aquili dovrebbe essere simile all'askol. Da quello che mi ricordo, questo riduttore ha la regolazione di fino a mezzo di una vite a brugola(e già qui......) e non ha la possibilità di chiusura totale con rubinetto(per es: come quelle della ruwal).Mettiamo che lo si debba montare su una bombola non ricaricabile, ed ho la necessità di interrompere l'erogazione. Potrei farlo solo agendo sulla regolazione della valvola di fino perdendo inevitabilmente la taratura tanto faticosamente trovata.
Ovviamente correggetemi se sbaglio.
__________________ Il Mondo non l'abbiamo ereditato dai nostri padri, ma ci è stato prestato dai nostri figli!!
.
Molte parti sono comuni a tutti gli impianti, concentrandosi quindi sul riduttore, abbiamo che l'aquili dovrebbe essere simile all'askol. Da quello che mi ricordo, questo riduttore ha la regolazione di fino a mezzo di una vite a brugola(e già qui......) e non ha la possibilità di chiusura totale con rubinetto(per es: come quelle della ruwal).Mettiamo che lo si debba montare su una bombola non ricaricabile, ed ho la necessità di interrompere l'erogazione. Potrei farlo solo agendo sulla regolazione della valvola di fino perdendo inevitabilmente la taratura tanto faticosamente trovata.
Ovviamente correggetemi se sbaglio.
Scusami ma non ho capito se ti riferisci al riduttore della Aquili o della Askoll