Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-04-2010, 14:15   #1
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
bluetower, prima fondo fertile (sule confezioni è indicato il litraggio che coprono), a seconda della marca) e sopra sabbia.
considera che, viste le dimensioni della vasca, se ti orienti su pesci che si accontentano di ph 7 o sopra (evidentemente, colisa o tricoghaster), hai la possibilità di risparmiare un bel po' acquistando sabbia di fiume vagliara (io l'ho acquistata d aleroy merlen), pochi euro 20 kg. in questocaso puoi mettere tranquiollamente anche pietre di fiume (evita le bianche, informati un po' sulla natura delle rocce che stanno attorno al fiumiciattolo.... )
ti consiglio di orientarti su piante tipo vallisneria gigantea e/o bolbitis, a crescita rapida e molto riempitive, e di non rinunciare ai tronchi (nonostante l'acqua ambrata, che comunque nel giro di qualche mese sparisce), per riempire un po' la vasca.
evita gli otocynclus in una vasca allestita da poco, son troppo delicati, meglio dopo 6 mesi.
cory: in 200 lt ne metterei almeno 9, anche qualcuno in più: hai lo spazio per un bel gruppetto, rendono di più. 5 si sperdono.
come ti hanno già detto, o un trio di anabantidi (colisa o tricoghaster) oppure gli scalari, insieme no perchè sono tutti territoriali e vogliono anche valori diversi.
di per sè, invece, non ci sono grosse controindicazioni tra anabantidi e poecilidi (a parte betta/guppy, che eprò non è il tuo caso), oltrechè ovviamente gli uni mangiano la prole degli altri.
ci aggiungerei un branchetto di una decina-quindicina brachidanio, nel caso scegli anabantidi.

ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
200 , 240 , acquario , litri , nuovo

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12622 seconds with 14 queries