Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-04-2010, 14:54   #1
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
una volta che avrai iniziato il fotoperiodo, cominci a fare i test del CA/MG/KH e se non sono nel range e bilanciati li aggiusti con i buffer......ma poi ne ripsrliamo.....

Pompe: intanto tieni presente che in un reef, ma forse gia te l'avevo detto, devono avere una capacita di circa 25/30volte il litraggio netto vasca....
se ne usano due (alternate di 6 ore in sei ore) per questi motivi:
1) per simulare le maree e i cambi di corrente....come in natura
2) i coralli crescono e se la direzione della corrente arriva sempre dalla stessa
parte i coralli screscono "storti" un po come in quelle zone ventose dove il
vento tira solo da una parte e gli alberi crescono storti propio in quella direzione.
se usi due pompe la corrente cambiando direzione ogni sei ore i coralli godono e ringraziano
3) se si usano due pompe si è sicuri che non ci siano zone di ristagno in nessuna parte
della vasca (da evitare assolutamente)

PS: quando fai il mese di buio o meglio sino al raggiungimento del fotoperiodo, meglio
lasciare girare entrambe le pompe ...piu corrente equivale a tener/impedire che
sedimento percolato ecc. anche se si deposita sulle rocce viene spazzato via.....

le pompe si posizionano in questo modo:
sul vetro posteriore, una all'estrema sx e una all'estrema dx che puntano (sparano il flusso)
verso il centro del vetro anteriore in questo modo il flusso "sbattendo" contro il centro del vetro anteriore, crea ulteriore movimento e turbolenza....si posizionano a circa 7/8cm sotto
la superice in modo tale da garantire una buona increspatura della superfice (aiuta lo scambio gassoso..che è cosa buona e giusta)

ora il problema(come ti avevo detto) è per le dimensioni della tua vasca luuunga e stretta...
cmq vediamo un po di risolvere il "problema"......

le dimensioni sono 80x34x43....lasciamo perdere la quantita d'acqua che è insieme al letto di sabbia (che cmq sono parecchi litri) come volume acqua "libera" (80x34x30) sei sui 81.5lt
qui ci leviamo un 10% circa (il volume/spazio occupato dalle rocce vive) e come litri netti siamo sui 73/74 o giu di li....

continua.....
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-2010, 15:15   #2
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 2
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
quindi su 74 litri le pompe di movimento ch ti occorrono devono avere una portata di circa
1850/2250lt-h

ora il problema è che la vasca è molto lunga e non so sono sicuro che (quando le pompe gireranno alternate) una soltanto riesca a coprire (come movimento/corrente) la vasca
in tutta la sua lunghezza......oltretutto non puoi neanche usare pompe sovradiomensionate
perchè uil rischio è di alzare/smuovere la sabbia con conseguente polverone.....

secondo me di pompe te ne occorrono tre:
due koralia1 (1500lt/h) e una NanoK (900lt/h)
le K1 da far girare alternate e posizionate sul vetro posteriore come già ti ho detto
la Nk al centro del vetro posteriore che gira sempre ...in questo modo avrai smpre un
movimento di 2400lt/h....e basta di sicuro

è ovvio che nel periodo di maturazione fotoperiodo puoi fare a meno della NK perchè farai girare insieme le K1 e hai un movimento di 3000lt/h

per quanto riguarda la corrente sul letto di sabbia, devi cercare di trovare un buon compromesso nel senso che le pompe di movimento sono (snodate) e puoi dirigere il flusso in basso o in alto ...quindi devi regolarle in modo tale che ci sia una buona corrente ma che non ti alzi o sposti la sabbia...tranquillo che la vedi la corrente....specie in maturazione ce molto percolato e lo vedi che si sposta o viene tracinato quando è sul fondo o per meglio dire sul
letto di sabbia......

PS: prima di prendere la NK fai delle prove con le K1 ...nel senso che ne fai girare solo una e vedi se ahi buon movimento/corrente in tutte le parti della vasca (sul letto di sabbia, sopra sotto intorno e dentro la rocciata...ecc) se ti sembra che sia sufficente non ti serve la NK altrimenti te la procuri.....

spero sia tutto chiaro...se hai dubbi fai un fischio
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
corso , dsb , lavori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16669 seconds with 14 queries