Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Biotopi e Vasche tematiche Per richiedere informazioni sulle caratteristiche che deve avere un acquario che intende riprodurre fedelmente una determinata zona geografica o di un biotopo particolare.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 26-04-2010, 22:19   #1
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
Nano dolce senza filtro

Ciao a tutti!

A natale ho comprato un Dennerle Nanocube 30 lt e l'ho allestito con tutto quello che c'era dentro, fondo fertilizzato e ghiaietto nero.Ho sostituito il filtro (davvero imbarazzante) con un eden 501 e ho aggiunto una solaris da 18W alla lampadina dennerle da 11W che propongono loro che non permette nemmeno di tirare su un'anubias a momenti.
Questo mi ha permesso di tirare su un bel plantacquario.
La popolazione attuale è di un branchetto di una decina di neon e poco meno di una decina di caridina japonica. Il fotoperiodo è di 10 ore (completato da poco) e fornisco co2 con un impianto askoll naturale, la temperatura è sui 25 e mezzo, 26°C (poi appena misuro di nuovo posto anche i valori chimici). Fertilizzo con Dupla24, una goccia al dì e mezza pasticca ogni mese all'incirca.
Questa gesitione fino ad ora mi ha permesso di evitare alghe indesiderate.
Ah, cambio 5 lt a settimana, all'incirca 3 lt di acqua di RO e 2 lt di rubinetto ma sto cercando di eliminare quella di rubinetto piano piano..
Appena ho tempo posto qualche foto.
Ora arrivo alla questione..

In questo periodo mi sto industriando per allestire un DSB marino..studiando studiando mi sono accorto che le magnifiche bolle d'azoto denitrificanti me le fa anche il fondo del mio nanetto dolce.
Infatti è alto una media di 8 cm (7 nel punto più basso e 9 nel punto più alto circa) ed ha uno strato di fertilizzante abbastanza spesso per poi terminare con circa 4 cm di ghiaietto nel punto più alto.

Potrebbe lavorare come un DSB?Cioè potrebbe andare tutto senza filtrazione biologica?Vale la pena sperimentare?Che dite?
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
dolce , filtro , nano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19562 seconds with 14 queries