Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao Dep io stavo pensando di acquistare la stessa combinazione ed il mio dubbio era se aggiungere una valvola di non ritorno, che mi pare che nel kit della askol non ci sia. Leggendo tutto mi sembra che la tua soluzione abbia senso... ora la domanda è a distanza di qualche giorno hai notato se funziona? Qualche "guru" ci illlumina!
è la valvola di non ritorno ( io ho utilizzato quella semplicissima in plastica che ho trovato insieme all'ereatore). In pratica l'acqua si accumula lì dentro e ciò comporta sia le bolle a singhiozzo che la perdita di pressione del sistema e quindi diminuzione del numero di bolle. ( oggi ho trovato le bolle a 10 e ieri le avevo impostate a 24)
Prima però volevo fare un'altra prova: volevo mettere la valvola di non ritorno pochi cm prima del micronizzatore dentro la vasca. Secondo voi c sono controindicazioni??
Se anche questa prova non funziona penso prenderò una valvola di non ritorno proprio adatta per la co2, quella della RuWal
Scusate l'intrusione, dico intrusione perchè sono più profano di voi, ma visto che proprio oggi ho finito di sistemare la mia co2 artigianale, posso dire almeno da quello che è successo a me, che tutto dipende dalla valvola di non ritorno, perchè almeno da quello che sò se non hai un passaggio di aria nel tubo, questa non può risalire, se risale significa che hai una perdita e che la valvola di non ritorno è rotta, hai provato a staccare il micronizzatore e soffiaci dentro, ma comunque se la perdita è minima non te ne accorgi.
Ripeto questa è una mia opinione ma sono meno esperto di voi
è la valvola di non ritorno ( io ho utilizzato quella semplicissima in plastica che ho trovato insieme all'ereatore). In pratica l'acqua si accumula lì dentro e ciò comporta sia le bolle a singhiozzo che la perdita di pressione del sistema e quindi diminuzione del numero di bolle. ( oggi ho trovato le bolle a 10 e ieri le avevo impostate a 24)
Prima però volevo fare un'altra prova: volevo mettere la valvola di non ritorno pochi cm prima del micronizzatore dentro la vasca. Secondo voi c sono controindicazioni??
Se anche questa prova non funziona penso prenderò una valvola di non ritorno proprio adatta per la co2, quella della RuWal
prova a comprare un'altra valvola di quelle in plastica, magari quella che hai è rotta, non è mai consigliabile mettere la valvola direttamente in acqua.
__________________ La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.