Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento Nanoreef Per parlare della tecnica, dell’allestimento, della chimica e di quanto non contemplato nelle altre sezioni inerente ai Nanoreef.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 25-04-2010, 21:15   #6
yourlifeismine
Guppy
 
Registrato: Dec 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Un nano dolce avviato e un DSB in preparazione
Età : 38
Messaggi: 100
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a yourlifeismine

Annunci Mercatino: 0
oh grandi ragazzi, finalmente!
GRAZIE!!
ho ancora un paio di questioni...

:D

allora la vasca ha queste dimensioni 80x34x43. Lo so che l'altezza è poca...ma l'ho cercata apposta così: voglio fare un paesaggio caraibico lagunare, la colonna d'acqua DEVE essere bassa, non voglio rocciate imponenti con accozzaglie di coralli senza senso. Vorrei ricreare una striscia di mare, per questo ho scelto il dsb. Fondo sabbioso, qualche roccia con dei bei coralli, magari due piccole terrazze al centro e due o tre pescetti. Poi scusate, se la colonna d'acqua è piccola, mi diventa più facile allevare anche qualche facile SPS, nonostante le T5, no? 6x24W con una colonna di 30 cm dovrebbero fare il loro sporco lavoro, o sbaglio?

I supporti...devo incollarli al vetro di fondo?se metto prima la sabbia come faccio ad incollare in un secondo momento i supporti? questa cosa non l'ho ancora capita. Sono d'accordo sul fatto che sono necessari..ma io credevo di dover fare così: acqua e sale per mezza giornata (per far sciogliere il sale) poi la sabbia (già qua dovrebbe crearsi del pulviscolo), poi insabbiare i supporti (dovrebbero reggere con tutta la pressione della sabbia!). Quando finisce il pulviscolo inserisco le rocce. no?

altre mille domande, se mi ascolterete:)
vi ringrazio
yourlifeismine non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
corso , dsb , lavori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:04. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,56317 seconds with 15 queries