Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 19-04-2010, 16:15   #1
rubbio1987
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Valsamoggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
....patina sul filtro....

Ciao. nel mio acquario avviato da circa tre settimane.. dove sono presenti solo piante per ora...si è creata una patina color ruggine sul filtro....tengo a precisare che sto fertilizzando le piante con ferropol e ferropol 24 della jbl..

che cos'è la patina???
devo eliminarla??? e se si come??

Grazie ciao
rubbio1987 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 19-04-2010, 18:01   #2
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
se quella patina si leva facilmente quando ci passi le dita, allora sono semplici diatomee che andranno via da sole o comunque verranno mangiate dai pesci o dalle lumachine.

Il fertilizzante non va messo prima che siano trascorsi almeno 4 o 5 mesi dall'avvio
soprattutto se hai messo il fondo fertile!

Poi leggo dal tuo profilo "Controlli giornalieri, e cambio del 20% dell' acqua ogni 2 settimane"
....già fai i cambi parziali dell'acqua?
così non si fa altro che allungare i tempi di maturazione del filtro
il primo cambio parziale lo si fa dopo almeno 3 mesi dall'avvio
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 19:28   #3
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86 Visualizza il messaggio
se quella patina si leva facilmente quando ci passi le dita, allora sono semplici diatomee che andranno via da sole o comunque verranno mangiate dai pesci o dalle lumachine.

Il fertilizzante non va messo prima che siano trascorsi almeno 4 o 5 mesi dall'avvio
soprattutto se hai messo il fondo fertile!

Poi leggo dal tuo profilo "Controlli giornalieri, e cambio del 20% dell' acqua ogni 2 settimane"
....già fai i cambi parziali dell'acqua?
così non si fa altro che allungare i tempi di maturazione del filtro
il primo cambio parziale lo si fa dopo almeno 3 mesi dall'avvio
Scusami se mi permetto, ma hai dei tempi (fertilizzazione e cambi) un tantino lunghi , almeno secondo le mie conoscenze .

Io fertilizzo e consiglio di farlo (a dosi ridotte rispetto a quelle indicate) non appena le piante attecchiscono ed i cambi d'acqua vanno iniziati una quindicina di giorni dopo aver inserito i pesci, ma qui la questione è più influenzata da tantissimi fattori.
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 19:41   #4
maryer86
Discus
 
L'avatar di maryer86
 
Registrato: Jul 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 principale e 2 di accrescimento
Età : 38
Messaggi: 2.366
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 9/100%

Annunci Mercatino: 0
do consigli in base alle mie esperienze
con il solo fondo fertile e le cacchette dei pesci per i primi 5 o 6 mesi potavo tutte le piante ogni settimana buttandone veramente tante perchè non sapevo più dove metterle!
Poi c'è da considerare che rubbio1987 ha pure la CO2 (come leggo dal suo profilo) per cui un'ulteriore fertilizzazione in colonna mi sembra proprio eccessiva.
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org


GUIDA PER INIZIARE UNA COLTURA DI DAFNIE
maryer86 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 19:45   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da maryer86 Visualizza il messaggio
do consigli in base alle mie esperienze
con il solo fondo fertile e le cacchette dei pesci per i primi 5 o 6 mesi potavo tutte le piante ogni settimana buttandone veramente tante perchè non sapevo più dove metterle!
Poi c'è da considerare che rubbio1987 ha pure la CO2 (come leggo dal suo profilo) per cui un'ulteriore fertilizzazione in colonna mi sembra proprio eccessiva.

E' il tuo punto di vista
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-04-2010, 20:03   #6
rubbio1987
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: Valsamoggia
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 172
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie per le risposte....comunque volevo dire che quello che ho scrittto nel profilo della vasca è quello che intendo fare non che gia faccio...comunque ho notato che la patina è presente anche sulle piante e sul terriccio e si leva facilmente con le dita...

non potrebbe essere un eccesso di ferro???
io ho usato la dose consigliata di ferropol per l'intero quantitativo di acqua e uso ferropol 24 ogni giorno *2 gocce per 100 l

Come devo intervenire_????? grazie
rubbio1987 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
filtro , patina

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:32. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,16685 seconds with 16 queries