Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Approfondimenti marino Sezione di approfondimento dedicata all'acquario marino di barriera dove verranno spostati i topic più interessanti delle altre sezioni per svilupparli in modo più approfondito. Sono assolutamente vietati messaggi OT.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-04-2010, 12:52   #1
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Beh!, Io uso una bottiglietta per acqua minerale trasparente, quindi guardo le bollicine che si formano a contatto con il reattore. Di più non so dirti.....
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 14:18   #2
macste1
Avannotto
 
L'avatar di macste1
 
Registrato: Nov 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Rinecanthus Visualizza il messaggio
Beh!, Io uso una bottiglietta per acqua minerale trasparente, quindi guardo le bollicine che si formano a contatto con il reattore. Di più non so dirti.....
immaginavo, perchè io sto usando direttamente la bottiglietta dell'acqua ossigenata che ha già
l'attacco per il tubicino ed è in plastica bianca, a questo punto cambierò bottiglia.. io come skimmer ho un Tunze che ha l'attacco diretto per un eventuale ozonizzatore.. se l'attacco direttamente li pensi possa andare?

grazie ancora,
Stefano
macste1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 15:35   #3
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non conosco la struttura dei Tunze però penso proprio che vada bene. Come ti ho detto il principio di funzionamento è lo stesso. L'ozono deve essere miscelato all'aria proprio come deve avvvenire per l'"acqua ossigenata". A proposito, tu che modello hai e come ti trovi. Si dice che vadano bene e non diano problemi di affidabilità. Mi interessa perchè vorrei comprare il nuovo 9011 che però sembra non essere ancora distribuito. -28d#-28d#
Per la bottiglietta prova a trovarne una trasparente a cui adattare il "beccuccio" di quella dell'acqua ossigenata.
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 17:34   #4
macste1
Avannotto
 
L'avatar di macste1
 
Registrato: Nov 2009
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Messaggi: 95
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
9005 su 200 litri netti... fa il suo mestiere ma penso ci sia in giro di meglio
macste1 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 18:59   #5
Rinecanthus
Guppy
 
L'avatar di Rinecanthus
 
Registrato: Jul 2008
Città: Ventimiglia
Acquariofilo: Marino
Età : 60
Messaggi: 495
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Macste1 considera che il 9005 è il fratello minore del 9010 che a sua volta è stato sostituito dal 9011, considerato più performante (Nessuno lo sa perchè la nuova linea non è ancora stata distribuita). Se scarichi il catalogo 2010 della casa tedesca (io conosco quello, non so quelli prima) troverai che danno il 9011 che intendo acquistare per vasche fino a 1100 litri ma nello stesso catalogo c'è una guida che consiglia di ridurre i valori indicati anche del 70% circa (se non ricordo male) a seconda del tipo di animali allevati e del carico organico presente . Per il 9011 si arriva a 400 lt per SPS e alto carico organico. Non so cosa ospiti ma con 200 lt netti il problema sta nel fatto che allo skimmer forse gli stai tirando il collo. Informati sul 9011, anche se non è ancora uscito!!
Rinecanthus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ciano , debellati , oxidator

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:40. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,42169 seconds with 14 queries