Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-04-2010, 23:51   #21
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai pietre in vasca o ghiaino fatto di pietroline multicolore ?

metti qualche liquido in vasca (domanda molto generica)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 16-04-2010, 00:13   #22
Febussio
Pesce rosso
 
L'avatar di Febussio
 
Registrato: Sep 2008
Città: Latina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 45
Messaggi: 537
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi permetto di aggiungere altre piante strettamente acquatiche e non palustri come la vallisneria e l'egeria, poi tutte le piante coltivate parzialmente emerse e le piante galleggianti.

Poi non vorrei sbagliarmi ma nel caso di vasche senza aggiunta di co2 non sarebbe preferibile per le piante avere un acqua ricca di carbonati?
Febussio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 11:38   #23
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
hai pietre in vasca o ghiaino fatto di pietroline multicolore ?

metti qualche liquido in vasca (domanda molto generica)
liquidi in vasca oltre all'acqua non ne metto , poi, se il fondo rilasciasse qualcosa me ne accorgerei perchè aumenterebbe o il GH o il KH, e questo non mi succede
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 12:21   #24
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
devo pensarci su, mi sembra strano che la conducibilità non scende (comunque per liquidi intendevo fertilizzanti PMDD vari)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 12:43   #25
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
berto1886, come sai, l'aumento di conducubilità non dipende solo dalla concentrazione di carbonati e bicarbonati (KH) e di ioni calcio e magnesio (GH), ma di tutti i ioni presenti.
Quindi, qualsiasi rilascio in acqua di vari ioni può aumentarla. Ad esempio basta una concentrazione di cloruro di sodio di 0,5 g/l per aumentare la conducibilità di 1000 - 1200 microsiemens.
Com'è strutturato il tuo fondo? e quali oggetti arredano la vasca? Come dice scriptors, che prodotti liquidi usi per l'acquario?
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 12:49   #26
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
berto1886, come sai, l'aumento di conducubilità non dipende solo dalla concentrazione di carbonati e bicarbonati (KH) e di ioni calcio e magnesio (GH), ma di tutti i ioni presenti.
Quindi, qualsiasi rilascio in acqua di vari ioni può aumentarla. Ad esempio basta una concentrazione di cloruro di sodio di 0,5 g/l per aumentare la conducibilità di 1000 - 1200 microsiemens.
Com'è strutturato il tuo fondo? e quali oggetti arredano la vasca? Come dice scriptors, che prodotti liquidi usi per l'acquario?
come dicevo prodotti liquidi (fertilizzanti ecc) non ne uso, somministro solo le vitamine una volta alla settimana con il mangime, il fondo ho solo del ghiaino tipo questo:



poi ho un pezzo di legno di manila, due decorazioni in resina e piante finte
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 13:55   #27
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora sono il forziere dei pirati, il palombaro e le piante finte, toglile immediatamente (scherzo ovviamente).

La vasca è aperta o chiusa ? (non ricordo), per mie esperienze, ma con acqua RO, la polvere aumenta la conducibilità in maniera costante. Per il resto vedo solo il cibo ed il ghiaino come possibili 'cause', se la vasca è aperta lo vedrei quasi normale anche se non a questi livelli.

scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-2010, 20:48   #28
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da scriptors Visualizza il messaggio
Allora sono il forziere dei pirati, il palombaro e le piante finte, toglile immediatamente (scherzo ovviamente).

La vasca è aperta o chiusa ? (non ricordo), per mie esperienze, ma con acqua RO, la polvere aumenta la conducibilità in maniera costante. Per il resto vedo solo il cibo ed il ghiaino come possibili 'cause', se la vasca è aperta lo vedrei quasi normale anche se non a questi livelli.

la vasca è chiusa, cmq ho i nitrati sempre intorno ai 10mg/l prima del cambio e qualche volta ho i fosfati a 0,5mg/l, poi ci sarebbero i silicati nonostante l'impianto di RO con la resina anti silicati li ho lo stesso xkè non riesce a levarli del tutto (l'acqua di rubinetto ne contiene oltre i 2mg/l) dopo il trattamento arrivano a 1mg/l con una conducibilità di 80uS/cm. Da ieri ho modificato l'impianto aggiungendo un'altra cartuccia di resina il serie alla prima vediamo mo che succede
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-04-2010, 13:28   #29
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 65
Mi piace (Dati): 77
Mi piace (Ricev.): 135
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
purtroppo non è semplice riuscire nell'impresa, molto si basa anche sul tipo di sali utilizzati per aggiustare l'acqua RO (in alcuni casi è meglio quella di rubinetto ma dipende da zona a zona)
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-04-2010, 00:12   #30
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
I sali uso rigenera e KH+ di Elos...
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:20. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21739 seconds with 14 queries