Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-04-2010, 14:20   #1
Marco Vaccari
Discus
 
L'avatar di Marco Vaccari
 
Registrato: Sep 2007
Città: Erpland
Acquariofilo: Dolce
Età : 53
Messaggi: 4.666
Foto: 33 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
.... ma... secondo me non sono proprio dicerie...... magari è pure vero...
mi ricordo, ma dovrei trovarlo.. un vecchio numero della rivista Aquarium degli anni 70, tutto dedicato ai Parambassis (allora Chanda) con tanto di foto delle varie specie e anche foto della raccolta con le reti, raccolta che chiaramente è avvenuta in un estuario, poco distante il mare....
Non credo che quei ranga erano di acqua tenera....
Ma sono sicuro che i parambassis vengano pescati anche all'interno dei fiumi dove l'acqua è davvero tenera....
....secondo me è molto importante leggere e tener conto che, quando si ha a che fare con pesci import... la parola d'ordine è : imprevedibilità....
Ad esempio i miei aplocheilus panchax dal "Manipur"... uno pensa di avere a che fare con i classici panchax da acqua molto calda, decisamente tropicale.... invece questi panchax sono pescati quasi a mille metri di quota, su un altopiano... e gradiscono acque fresche... a 28° li avrei letteralmente bolliti......
Marco Vaccari non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-2010, 14:26   #2
Venus
Discus
 
L'avatar di Venus
 
Registrato: Mar 2009
Città: Jesi (AN)
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.193
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da MarcoAIK72 Visualizza il messaggio
....secondo me è molto importante leggere e tener conto che, quando si ha a che fare con pesci import... la parola d'ordine è : imprevedibilità....
Quindi quelli che troviamo in vendita sono tutti di cattura? Oppure vengono allevati nelle farm asiatiche? Penso che in quest'ultimo caso siano sicuramente di acqua dolce...
__________________
Jacopo
Venus non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
dolce , parambassis , rangaacqua , salmastra

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:46. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11290 seconds with 14 queries