Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Saper comprare (Dolce) In questa sezione potrai chiedere DOVE reperire un animale o un prodotto acquaristico, fare segnalazioni su arrivi nei negozi, chiedere consigli su negozi on-line e non, proporre acquisti di gruppo e lasciare commenti sulle tue esperienze al riguardo.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 11-04-2010, 17:24   #15
SoundOfSilence
Guppy
 
L'avatar di SoundOfSilence
 
Registrato: Dec 2008
Città: Isola vicentina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5 vasche
Età : 59
Messaggi: 233
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 18/100%

Annunci Mercatino: 0
Mi piacerebbe chiarire cosa si intende per "spedizione",
ovviamente abbiamo appurato che con poste italiane non e' ammesso,ma se intendiamo trasporto animali ornamentali (anche i pesci) ai fini commerciali a quanto mi risulta la cosa e' ammessa previe alcune disposizioni.
Di seguito posto un breve stralcio delle norme sulla protezione animale trovato sulla rivista online dell'ordine dei veterinai


Per quanto riguarda la protezione durante il trasporto, il Reg. 1/2005/CE, in vigore dal 5 gennaio 2007, comprende nel suo ambito di applicazione tutti gli animali vertebrati vivi, quindi anche i pesci tropicali ornamentali. Questo regolamento non si applica al trasporto di animali che non sia in relazione con un’attività economica. Esso prevede che il trasportatore rechi sul mezzo di trasporto l’apposita documentazione indicante l’origine e le proprietà dei pesci, il luogo, la data e l’ora di partenza, il luogo di destinazione, la durata prevista del viaggio; il trasportatore deve essere provvisto di un’autorizzazione rilasciata dall’autorità competente, oggetto di controllo presso i PIF o gli UVAC, ed il mezzo di trasporto deve essere preventivamente omologato.
I contenitori devono essere adatti alla specie per consentire il rispetto delle condizioni di spazio, ventilazione, temperatura e sicurezza, così come deve essere previsto un rifornimento adeguato di acqua ed ossigeno; in caso di trasporto aereo, si deve assicurare almeno la conformità alle disposizioni IATA più recenti.
SoundOfSilence non è in linea  
 

Tag
abissicom , comprare , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38518 seconds with 15 queries