Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Chimica ed integratori marinoPer parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).
Sono d'accordo, ma il mio dubbio è : tecnica errata o gestione errata?
Qui voglio arrivare....se uno ha i Po4 alti cosa deve fare per prima? Adeguare la tecnica o il modo di gestire giornalmente la vasca?
topic molto interessante
ragazzi giusto oggi mi e morto un antias e non riesco assolutamente a prenderlo,ora la mia paura sono proprio i po4 che voglio gia misurare stasera e nei prossimi giorni x vedere cosa fanno,secondo voi se una vasca e ben gestita e con tecnica adeguata saliranno lo stesso i po4?
quindi... fappio,... secondo te , i po4 non si possono eliminare per via biologica ?
eppure te l avevo spiegato ,leggi come fanno nelle acque reflue .. fase aerobica/anaerobica ,ricordi ? fai una ricerchina su google trovi un sacco di roba
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."