Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Abra davvero complimenti!!!!io però devo ancora capire il tuo sistema dove posso spulciare???
rimango un pò perplesso nell'usare rocce finte però, da vero amante dei pesci e non di coralli in generale anche se stupendi, vorrei sapere come si comportano quei classici pesci che stanno tutto il giorno a spulciare le rocce,non vorrei ci rimanessero male su delle rocce di plastica....poi è una mia idea posso anche sbagliarmi, ancora devo imparare molto
La mia vasca di prima era senza rocce e grandi morti non ne ho avuti,non sò a quali pesci ti riferisci,ma di solito il bentos se intendi quello, non risiede dentro le rocce,ma nelle loro intercapedini (e queste le hanno) e nei vari agglomerati, sporco o ciuffi di alghe in genere,cosa che cresce anche su queste.
Poi è ovvio che non posso mettere un synchiropus dopo 2-3-4 mesi....ma questo fà parte del gioco
Per il mio sistema porta pazienza.....se anche questa andrà come quella di prima farò un articolino,sennò cerca in "metodi di gestione" se vai indietro trovi tutte le discussioni.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
ok Abra.....sai io non è che ho grosse esperienze, però vedendo il mio centropyge che sta tutto il giorno con il muso fra le rocce mi veniva spontanea la domanda
Scusami qui domando solamente perche alzo le mani...ma bentos sta per bentonica giusto??
questa con rocce finte dove nasce??
per il metodo porto pazienza meglio un tuo articolo fatto per bene, che post con pareri esterni che anche se buoni possono sempre confondere le idee
si fauna bentonica
dove nasce la fauna intendi ? te l'ho scritto sopra...se invece intandi coma la porto in vasca....bhè è semplice ti stupiresti dalla vita che risiede in mezzo alla mia jumbo quindi quando metterò quella si popolerà anche il sopra.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Abra te parli bene sai già cosa inserisci dopo.....da ingorante mi sebra tutto strano, sento sempre parlare di queste rocce vive e poi le vedo sparire
mi raccomando articolo ben dettagliato soprattutto per queste cose citate, che a quanto sembra siano la chiave per riecreare un'ambiente quanto più naturale per se artificiale comprese le rocce!!!
__________________
Un saluto da Ory.....
Ultima modifica di Orysoul; 10-04-2010 alle ore 14:35.
vorrei farlo per tutto il sistema....però devo vedere se una 1260 con venturi riesce a spingere decentemente,secondo me ci dovrebbe riuscire,anche perchè così sarebbe l'aria a trasportarmi in superfice lo sporco....un pò come il reattore che ti piace tanto
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
vorrei farlo per tutto il sistema....però devo vedere se una 1260 con venturi riesce a spingere decentemente,secondo me ci dovrebbe riuscire,anche perchè così sarebbe l'aria a trasportarmi in superfice lo sporco....un pò come il reattore che ti piace tanto
sarebbe na mandrakata na 1262 ?
io mi sa che compro il fauna marin visto che non so mac giver
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."