Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2010, 14:50   #1
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Flamber Visualizza il messaggio
ok!!!
però l'acquario dei rossi ha un coperchio in plexiglass, non è chiuso...
ed il riscaldatore dove si mette? come?
per chiuso si intende, proprio con un coperchio, che ovviamente non dovrà essere ermetico, ma lasciare cmq un leggero ricambio di aria, le aperture per cavi, riscaldatori e filtri, sono sufficienti.

il riscaldatore, è di solito, una provetta di vetro, con una resistenza all'interno, che dovrai immergere in acqua e tenere attaccato alla spina di corrente.

regolandolo, potrai impostare la temepratura dell'acqua, e una volta raggiunta, il riscaldatore si spegnerà da solo, la prima volta, ri consiglio di fare piccole regolazioni, in modo da arrivare alla temepratura scelta, comodamente, senza impazzire, perche l'acqua si scalda troppo, eppoi si raffredda.

ovviamente, se aprirai il coperchio è normale che l'acqua cali di temperatura, anche di 1 grado, in poco tempo, sopratutto se la vasca sarà da soli 20 litri come la mia.

il riscaldatore, andrà bene da 35 watt per 20 25 litri, e prendilo di buona marca, (il mio è askoll e mi trovo benissimo) prodotti scadenti, ti renderanno la vita difficile, perche non saranno precisi nel mantenere la temperatura.

cmq, leggi il piu possibile, le varie guide che trovi, in giro, che vedrai in poco tempo, riuscirai a capire da sola, cosa fare.
cosa importante, non fidarti troppo dei negozianti. di quello che dicono fai una tara del 80%, eppoi informati bene tramite gli appasionati, con i forum del web. altrimenti ti ritroverai a spendere un sacco di soldi inutilmente, e a commettere sbagli evitabili.
poi, con l'esperienza, capirai anche di quale negoziante fidarti, o fare come me, che vado da 3 diversi, e dai 3 mi informo o compro solo il necessario, che penso sia giusto.


PER LE GUIDE UTILI: le trovi nella stessa sezione dove hai messo la tua discussione, le trovi in alto, in evidenza.
li potrai leggere tutto a riguardo dei primi passi da effettuare per un acquario.
ma non esludere la possibilità di documentarti anche altrove, piu leggi e meglio è.

un punto importantissimo che è alla base degli acquari, è
il ciclo dell'azoto, ovvero tutto il processo di trasformazione delle sostanze di scarto di pesci e piante, che i batteri utili eseguono al fine, di depurare l'acqua, in modo che non sia nociva ai pesci.

il filtro biologico (con cannolicchi) è indispensabile per questo processo biologico
e le piante vive, lo sono altrettanto, perche aiutano a ridurre i nitrati, che non sono tossici in basse concentrazioni, ma di sicuro non sono il massimo per i pesci.

se leggerai la guida, capirai che per poter mettere i pesci nell'acquario, dovrai aspettare che i batteri siano maturi, e che svolgano il loro lavoro di trasformazione al meglio.
per questo ci sono in aiuto anche gli attivatori batterici, che compri nei negozi, e servono ad accellerare il processo di maturazione della vasca.
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 14:54   #2
Flamber
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie infinite
------------------------------------------------------------------------
tanto per capirci, una cosa del genere può andare bene?
http://cgi.ebay.it/ACQUARIO-EVOLUTIO...item5886d2bef7

Ultima modifica di Flamber; 09-04-2010 alle ore 15:03. Motivo: Unione post automatica
Flamber non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , betta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:03. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14604 seconds with 14 queries