il betta splendens ha bisogno di ben altro, rispetto a quello che cnsigliano i negozianti.
inanzitutto, nessun pesce, può vivere senza un filtro che funzioni a dovere, e nessun pesce deve stare in uno spazio ristretto.
il betta ha bisogno di acqua calda, 25

gradi sono perfetti, quindi ti servirà un riscaldatore.
il filtro è indispensabile, per creare l'equilirio iologico necessario alla depurazione dell'acqua.
inoltre, è un labirintide, ed ha quindi bisogno di respirare aria atmosferica, che dovrà quindi essere riscaldata, per non nuocere al pesce , una vasca chiusa in questo caso è indispensabile, anche per le sue abitudini salterelline (in natura, è abituato a saltare fuori dall'acqua, per trovare condizioni piu favorevoli, e quindi sopravvivere alle condizioni di secca delle risaie dove vive)
altra cosa importantissima, è un pesce territoriale, e aggressivo verso i maschi della stessa specie, quindi non puoi mettere piu di un maschio per vasca, perche altrimenti combatterebbero fino alla morte.
non metterlo nemmeno con altri pesci che siano troppo vivaci, o che abbiano pinne e colori troppo sgargianti, perche li attaccherebbe cmq. idem con altri pesci territoriali, quali gli altri anabantidi come tricogaster e colisa
è un pesce piuttosto tranquillo e curioso, che ha bisogno di un livello di acqua non troppo elevato, (25

cm sono perfetti) e acqua preferibilmente stagnante, con piante gallegianti o foglie a pelo d'acqua, che saranno gradite per la costruizione del nido di bolle.
non ama la luce forte, ne la corrente.
quindi riassumendo
acquario almeno di 20 litri netti, chiuso
illuminazione moderata
corrente bassa, preferibilmente acqua stagnante
piante gallegianti, o foglie di piante emerse (la criptocorine è perfetta, altrimenti salvinia natans, o riccia fluitans che sono gallegianti)
temperatura 25

gradi
non convive con altri betta maschio, o pesci vivaci e molto pinnuti
ho fatto anche il l'errore di comprarlo prima di informarmi, fidandomi del negoziante imbrglione, ma per fortuna è un pesce robusto, e non soffre troppo le condizioni di scarsa purezza di acqua, quindi nel frattempo che rimedi, per un acquario tutto suo, idoneo per ospitarlo al meglio, tinilo in una boccia, come ho fatto io, o una bacinella. (non troppo piccola miraccomando)
il filtro per il momento puoi anche non metterlo, ma il riscaldatore è indispensabile.
copri la vaschetta con qualcosa , e cambia l'acqua tutti i giorni, quasi tutta, cercando di fare il cambio con acqua alla stessa temperatura, e in modo lento, senza stressare il pesce.
il mio è spravvissuto ad una settimana e mezzo, veramente difficile, con nitriti della'cqua alle stelle, ma la conseguenza, è stato, uno stress del pesce notevole, che lo ha portato ad uno sfrangiamento della coda, forse da infezione batterica, o forse per solo stress.
ma ora stà veramente bene, anceh grazie alla vasca di 20 litri netti, allestita solo per lui
ah dimenticavo, mangia benissimo i fiocchi secchi, ma sminuzzati (non eccedere, 3 fiocchi sono sufficienti, e se vedi che non li mangia i primi giorni, prova a dargliene metà dose, un giorno si ed uno no) perche cosi eviti di inquinare troppo l'acqua, s enon mangia, perche può darsi che stressato dal trasloco, non mangi, finche non si ambienta.
leggiti cmq la scheda, che trovi sul sito, e cerca altre info su internet, che sono tutte utili, anche per conoscere le sue abitudini, e quindi allestire una vasca idonea a lui.
il mio stà benone, con ph 7.5 kh6 gh6, ottenuta con acqua di osmosi e acqua di rubinetto.
compra i test per i no2 che è indispensabile tenerli sottocontrollo, durante la maturazione del nuovo acquario.