Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 09-04-2010, 13:32   #1
Flamber
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Primo betta! AIUTO

Ieri ho preso il mio prima Betta...mi è stato venduto come un pesce che può stare in una vasca da solo, semplicemente con acqua (con aggiunta del biocondizionatore) e senza filtro.
Le condizioni erano che il contenitore contenesse almeno 3 litri d'acqua e che avvenga il cambio almeno una volta la settimana...
Così l'ho preso...

Ora però un'amica mi dice che almeno un filtrino servirebbe...


I punti sono due:
1.ieri che l'ho comperato mi sono innamorata di un altro betta ed ero già intenzionata a comprare anche quello da mettere ovviamente separato dall'altro...e mi piange il cuore sapere di non poterlo fare

2.dove metto 'sto betta che ho comperato? ho un piccolo acquario di 20lt con due pesci rossi, ma possono stare assieme? o magari posso comperare un altro acquario e mettere un pesce rosso con un betta ed un altro con l'altro?

non lo so, davvero, mi viene da piangere, sia per quello che ho preso convinta di farlo stare bene sia per quello che lascio in negozio al quale ero già affezionata

Mi aiutate per favore?
Flamber non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 09-04-2010, 14:06   #2
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
il betta è un pesce stupendo e per quanto forte sia,non vanno trascurate le sue esigenze.

nella sezione dedicata,troverai una miriade di info utili sul suo allevamento

3l per un betta è una tortura,so che ignoravi tale verità e ti tranquillizzo dicendoti che puoi rimediare a tutto.

la vasca da 20l che hai potrebbe essere allestita per il SOLO betta.
i 2 "pesci rossi" necessiterebbero di un vero e proprio vascone.
se non puoi prendere una vasca per i rossi,liberali in un laghetto,regalali o dalli al negoziante;)
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 14:09   #3
Flamber
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
mi puoi dare il link alla sezione? sto girando il forum in lungo e in largo e non trovo...
scusa, sono un disastro...


i miei pesci rossi coem faccio a liberarli? io gli voglio un bene dell'anima...

ma mettiamo che io compero un acquario da 20lt, il betta con uno dei due rossi può stare? così il rosso starebbe meglio per la maggior quantità d'acqua e non dovrei abbandonare nessuno, anzi, potrei pure prendere l'altro che ho visto...
Flamber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 14:10   #4
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il betta splendens ha bisogno di ben altro, rispetto a quello che cnsigliano i negozianti.

inanzitutto, nessun pesce, può vivere senza un filtro che funzioni a dovere, e nessun pesce deve stare in uno spazio ristretto.

il betta ha bisogno di acqua calda, 25 gradi sono perfetti, quindi ti servirà un riscaldatore.
il filtro è indispensabile, per creare l'equilirio iologico necessario alla depurazione dell'acqua.

inoltre, è un labirintide, ed ha quindi bisogno di respirare aria atmosferica, che dovrà quindi essere riscaldata, per non nuocere al pesce , una vasca chiusa in questo caso è indispensabile, anche per le sue abitudini salterelline (in natura, è abituato a saltare fuori dall'acqua, per trovare condizioni piu favorevoli, e quindi sopravvivere alle condizioni di secca delle risaie dove vive)

altra cosa importantissima, è un pesce territoriale, e aggressivo verso i maschi della stessa specie, quindi non puoi mettere piu di un maschio per vasca, perche altrimenti combatterebbero fino alla morte.
non metterlo nemmeno con altri pesci che siano troppo vivaci, o che abbiano pinne e colori troppo sgargianti, perche li attaccherebbe cmq. idem con altri pesci territoriali, quali gli altri anabantidi come tricogaster e colisa

è un pesce piuttosto tranquillo e curioso, che ha bisogno di un livello di acqua non troppo elevato, (25 cm sono perfetti) e acqua preferibilmente stagnante, con piante gallegianti o foglie a pelo d'acqua, che saranno gradite per la costruizione del nido di bolle.

non ama la luce forte, ne la corrente.
quindi riassumendo

acquario almeno di 20 litri netti, chiuso
illuminazione moderata
corrente bassa, preferibilmente acqua stagnante
piante gallegianti, o foglie di piante emerse (la criptocorine è perfetta, altrimenti salvinia natans, o riccia fluitans che sono gallegianti)
temperatura 25 gradi
non convive con altri betta maschio, o pesci vivaci e molto pinnuti

ho fatto anche il l'errore di comprarlo prima di informarmi, fidandomi del negoziante imbrglione, ma per fortuna è un pesce robusto, e non soffre troppo le condizioni di scarsa purezza di acqua, quindi nel frattempo che rimedi, per un acquario tutto suo, idoneo per ospitarlo al meglio, tinilo in una boccia, come ho fatto io, o una bacinella. (non troppo piccola miraccomando)

il filtro per il momento puoi anche non metterlo, ma il riscaldatore è indispensabile.
copri la vaschetta con qualcosa , e cambia l'acqua tutti i giorni, quasi tutta, cercando di fare il cambio con acqua alla stessa temperatura, e in modo lento, senza stressare il pesce.

il mio è spravvissuto ad una settimana e mezzo, veramente difficile, con nitriti della'cqua alle stelle, ma la conseguenza, è stato, uno stress del pesce notevole, che lo ha portato ad uno sfrangiamento della coda, forse da infezione batterica, o forse per solo stress.

ma ora stà veramente bene, anceh grazie alla vasca di 20 litri netti, allestita solo per lui

ah dimenticavo, mangia benissimo i fiocchi secchi, ma sminuzzati (non eccedere, 3 fiocchi sono sufficienti, e se vedi che non li mangia i primi giorni, prova a dargliene metà dose, un giorno si ed uno no) perche cosi eviti di inquinare troppo l'acqua, s enon mangia, perche può darsi che stressato dal trasloco, non mangi, finche non si ambienta.

leggiti cmq la scheda, che trovi sul sito, e cerca altre info su internet, che sono tutte utili, anche per conoscere le sue abitudini, e quindi allestire una vasca idonea a lui.

il mio stà benone, con ph 7.5 kh6 gh6, ottenuta con acqua di osmosi e acqua di rubinetto.

compra i test per i no2 che è indispensabile tenerli sottocontrollo, durante la maturazione del nuovo acquario.
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 14:11   #5
Jonny85
Discus
 
L'avatar di Jonny85
 
Registrato: Apr 2005
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 5
Età : 40
Messaggi: 4.617
Foto: 20 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 3
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a Jonny85

Annunci Mercatino: 0
Ciao Flamber, in linea di massima le condizioni in cui può sopravvivere un betta sono molte, infatti per natura hanno la capacità di stare in spazi molto stretti e con carichi organici anche consistenti (basti pensare che in natura vivono in pozze e risaie con acqua pressochè ferma)....questo non significa però che possiamo schiaffarli ovunque, diciamo che una vachetta da almeno 20 - 25 litri netti siano il minimo per un maschio, volendo si può anche evitare di mettere il filtro (a patto di fare comunque cambi d'acqua), ma uno piccoletto non fà che bene...
Fondamentale anche la copertura della vasca, infatti non dovrà essere aperta, perchè questi pesci appartengono alla famiglia degli anabantidi, (dotati di un organo, il labirinto, che utilizzano per immagazzinare aria dall'atmosfera per aiutare la respirazione branchiale) e prendono delle boccate d'aria che dovrà essere umida e calda, pena il deterioramento del labirinto e la morte del pesce...

Il maschio che hai se puoi dovresti riportarlo in negozio, prendere una vasca del genere ed aspettarne la maturazione, dopodichè lo rimetterai...
Se non hai la possibilità di riportarlo, prendi sempre la vaschetta sopra detta, la si allestisce per bene ma senza filtro e poi ce lo metterai dentro: con questa soluzione, però aumenterà la manutenzione, dovrai stare più attenta ai cambi dell'acqua che dovranno essere più frequenti...

In nessun caso il betta lo potrai mettere con i pesci rossi (i motivi sono ad esempio che il primo è tropicale ed i secondi d'acqua fredda) ed inoltre per una coppia di betta (maschio e femmina) serve una vasca da 80 - 100 litri ben piantumata....2 maschi da soli sono da escludere, si ucciderebbero a vicenda....

Il mio consiglio è il seguente: togli i pesci rossi dal 20 litri perchè tanto non sono assolutamente sufficienti (la regola indica almeno 50 litri netti a pesce rosso) ed adattala alle condizioni del betta...i pesci rossi se non hai altri posti ti consiglio di portarli al negozio oppure di regalarli anche quì sul mercatino....

EDIT:
Ah, pensavo di essere il primo a scrivere invece vedo che ho scritto cose già dette
Ne approfitto per fare un paio di precisazioni:

Originariamente inviata da giacomo88 Visualizza il messaggio
e cambia l'acqua tutti i giorni, quasi tutta
Questo direi di no, cambiando tutta quest'acqua ogni giorno lo stressi mica poco il pesce, io cambierei circa 3- 4 litri ogni 4 - 5 giorni....

Originariamente inviata da giacomo88 Visualizza il messaggio
corrente bassa, preferibilmente acqua stagnante
Non confondiamo, acqua stagnante meglio di no, ma concordo sulla poca corrente (se il filtro non viene messo l'acqua può stare anche ferma del tutto, ma bisogna fare dei cambi sennò diventa davvero stagnante)

Per il resto mi sembra tutto ok
__________________
"Lei non vede il pericolo insito in quello che fa? Il problema è che non c'è voluta nessuna disciplina per ottenerlo...Voi avete letto quello che gli altri hanno fatto e di lì siete partiti..."
Ian Malcolm
Jonny85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 14:15   #6
giacomo88
Guppy
 
Registrato: Mar 2010
Città: altopascio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 125
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.acquaportal.it/Schede/Pes...p?ID_PESCE=170
giacomo88 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 14:16   #7
Flamber
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
grazie giacomo, sei stato gentilissimo!!!

i pesci rossi quindi non vanno bene come compagni?

per l'acquario...va bene un normale acquario allestito, quelli classici che si trovano in vendita?

posso chiedere anche a te il link della scheda cui ti riferisci?

grazie mille











ho capito che devo scordarmi quello che ieri ho lasciato in negozio insomma...
------------------------------------------------------------------------
una domanda: come vanno fatti i cambi d'acqua nell'acquario? ogni quanto parziali ed ogni quanto totali?

Ultima modifica di Flamber; 09-04-2010 alle ore 14:20. Motivo: Unione post automatica
Flamber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 14:20   #8
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
scusa se sono duro,ma tenere 2 rossi o anche 1 in 20l è una tortura!

ti invito,inoltre, a leggere le guide poste in evidenza in questa sezione

capirai molto più dopo 10m li lettura piuttosto che leggere 100 risposte
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 14:23   #9
Flamber
Avannotto
 
Registrato: Sep 2009
Città: Pordenone
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 60
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok!!!
però l'acquario dei rossi ha un coperchio in plexiglass, non è chiuso...
ed il riscaldatore dove si mette? come?
Flamber non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-04-2010, 14:26   #10
mestesso
Discus
 
L'avatar di mestesso
 
Registrato: Nov 2008
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 2.373
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
a tutte le tue domande,puoi trovar facile risposta nelle guide;)

il riscaldatore va immerso in vasca;)
__________________
SO CHE NON SONO UN BUON CREDENTE E CHE NON PREGO MAI...MA SE CI SEI...AIUTACI TU ...SUPERMAN!!
Giuseppe
mestesso non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aiuto , betta

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,21144 seconds with 16 queries