Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 07-04-2010, 20:05   #5
al3xx
Guppy
 
Registrato: Feb 2009
Città: Varese
Acquariofilo: Dolce
Età : 39
Messaggi: 272
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 4/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Entropy Visualizza il messaggio
La Lemna che ingiallisce è un chiaro sintomo di mancanza di ferro.
Ma probabilmente nella tua vasca mancheranno anche altri micro e macro elementi.
Neanche il fondo è fertilizzato? La vallisneria ha bisogno (almeno) di un fondo fertile. Il suo continuare a stolonare pur avendo foglie gialle è un cercare di trovare altrove terreno fertile (è "istinto di sopravvivenza").
Come sospettavo cerca di scappare.. comunque a parte gli scherzi, sotto alla piante di valli avevo sminuzzato delle pastiglie da fondo Flore Plus della sera. Pensavo fosse ok così!


Quote:
E l'Hydrocotyle senza CO2 e fertilizzazione liquida cresce (sommersa) abbastanza stentata.
Un'acquario senza fertilizzazione liquida aggiunta e surplus di CO2 è possibilissimo, ma soltanto con alcune specie di piante (Ceratophyllum, Anubias, Microsorum, Cryptocoryne e muschi sono tra queste) e popolato correttamente come fauna. Anche il cibo che si aggiunge in vasca assume in questi casi la sua importanza. Insomma, il tutto deve avere un suo equilibrio.
Come è popolata la tua vasca?
Eventualmente, come fertilizzante liquido, basterebbe un unico prodotto a dosaggio settimanale, tipo "Fertildrops" della SHG o "Profito" della EasyLife.
E se portassi una parte della pianta all'esterno,migliorerebbe la situazione?!

Come luce va bene o è poca?!

La popolazione è composta da una coppia di Tricogaster e 12 rasbore + physie e melanoides.

Avrei a disposizione "Tropica Acquacare - Plant Nutrition", può andare come concime liquido settimanale ?!
Ps se necessario riporto tutti i componenti e percentuali!!

Fertilizzando dunque aggiungo anche co2 (artigianale) giusto ?!

Grazie ciaooo
al3xx non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ingialliscono , ingialliscono or muoiono , piante , pianteche

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:17. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,38408 seconds with 15 queries