Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 06-04-2010, 17:37   #1
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
PH strano...

Ciao a tutti
Ho 3 acquari (300,180 e l'ultimo acquarietto da 40 litri, Xcube40 della Wave dove intendo mettere Red Crystal) ma nell'ultimo piccoletto mi sta accadendo qualcosa di strano.
Almeno per la mia esperienza.
Tenuto conto che due giorni fa ho misurato KH,GH e PH dell'acqua del rubinetto
KH = 7,5°
GH = 8,0°
PH = 7,6°
Tenuto altresì conto che nei 32 litri netti ho messo 15 litri di acqua osmotica (acquistata in negozio) + 17 litri di acqua di rubinetto con Biocondizionatore
E' possibile che il PH sia 8,0°, ovvero superiore a quello dell'acqua di rubinetto ?
Nonostante sia stata tagliata quasi al 50% con acqua di osmosi ?
Gli altri valori, a 5 giorni dall'avvio, sono:
KH = 5,5°
GH = 6,0°
NO3 = 0,0
NO2 = 0,0
Ovviamente Nitriti e Nitrati sono a zero.
Andrebbe tutto discretamente bene, a parte il PH.
Proverò a togliere 5 litri d'acqua dall'acquario e mettere acqua di osmosi.
Sto fatto del PH mi fa sospettare sull'acqua di osmosi, però negli altri acquari non ho problemi del genere..
Chi ha qualche idea a proposito ?
Thanks
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-04-2010, 02:21   #2
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
hai per caso filtro a cascata o ad aria o areatore? comunque è piuttosto comune partire con ph 7 e trovarselo ad 8...direi che è normale...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 02:37   #3
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aqqa Visualizza il messaggio
hai per caso filtro a cascata o ad aria o areatore? comunque è piuttosto comune partire con ph 7 e trovarselo ad 8...direi che è normale...
Il filtro (del Wave Xcube40) è di quelli tipici a 3 scomparti.
Non ho areatore.
E' comune mettere 17 litri di acqua di rubinetto (PH 7,6°)+15 di osmosi e trovarmi un PH a 8° ?
a me non è mai capitato. Anzi. Tagliando l'acqua di rubinetto con acqua di osmosi il PH dovrebbe scendere no ?
Sarà che negli altri acquari ho sempre della torba...
A sto punto mi sa che non mi rimane che mettere un pò di torba, ma con i Red Crystal come va ?

Ultima modifica di Federico Sibona; 07-04-2010 alle ore 10:36.
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 10:40   #4
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
L'acqua di osmosi, di per sè, non abbassa il pH, metti un po' di torba (comincia con poca e poi vedi se è il caso di aggiungerne)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-04-2010, 11:24   #5
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Federico Sibona Visualizza il messaggio
L'acqua di osmosi, di per sè, non abbassa il pH, metti un po' di torba (comincia con poca e poi vedi se è il caso di aggiungerne)
L'ho già fatto.
Davo per scontato che l'osmosi abbassasse tutto (PH,KH,GH,NO3,NO2,PO4,ecc..),considerandola zero in tutti questi parametri. Invece no.
Anche perchè nelle mie vasche trovava sempre la torba...
Ne ho messa poschissima, ad occhio il 10% di un sacchetto che serve fino a 200 litri.
Oggi farò le misurazioni.
Grazie per i consigli.
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-04-2010, 20:21   #6
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si non mi chiedere perchè, ma è normale.... specie in vasche piccole. L'unico modo per abbassare il ph è con la co2 o la torba... con l'osmosi non ci fai nulla (si abbassa per un'oretta dopo il cambio, poi torna ad 8)....
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-2010, 15:24   #7
babaferu
Stella marina
 
Registrato: Mar 2007
Città: torino
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 12.038
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
è possibile se hai molto movimento di acqua, come già sugegrito, poichè disperde la co2 e alza il valore del ph.
se il problema è questo, eliminando il movimento in superficie (a volte basta alzare di mezzo cm il livello) noterai un leggero abbassamento.
un'altra ipotesi è se hai pietre o fondo calcareo, ma in questo caso noteresti innalzamenti anche del kh.
infine, ho notato che in maturazione il ph è leggermente più alto che a maturazione avvenuta (non so cosa ci sia di scientifico, è solo una mia osservazione).
ps. ma che valori vorresti raggiungere?
ciao, ba
babaferu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-04-2010, 05:29   #8
mariobros89
Avannotto
 
L'avatar di mariobros89
 
Registrato: Mar 2010
Città: Vietri sul mare (SA)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 94
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao allora con l'acqua di osmosi non abbassi il PH ma abbassi il GH! Per abbassare il PH se con la torba non ci riesci fai una cosa: o inserisci un impiantodi co2, giustamente senza usare nessuno areatore che altrimenti fa salire l' O2 , oppure provi il tutto per tutto con qualche prodotto, te ne consiglio uno che è uno di quelli più usati e di un ottima marca: TETRA PH/KHMinus lo puoi trovare anche qui: http://cgi.ebay.it/TETRA-PH-KH-MINUS...item27abbcf9d8 peròqui costa un pò troppo puoi trovarlo tranquillamente anche dal tuo negoziante di fiducia! ciaooo facci sapere
__________________
Che meraviglioso mondo!
mariobros89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-2010, 19:28   #9
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da mariobros89 Visualizza il messaggio
Ciao allora con l'acqua di osmosi non abbassi il PH ma abbassi il GH!
Lo pensavo anch'io, solo che il mio GH, dopo aver messo torba e anche acqua di osmosi, mi è passato da 7° a 11° !!!
Nell'altro acquario, stessa torba e stessa acqua di osmosi, il GH è a 4,0° !!
Ho le streghe in acquario ?
Forse ho capito parte del problema (PH). Troppo movimento sul pelo dell'acqua (consumo di CO2 e conseguente alzamento del PH). Ho diretto il flusso della pompa sotto il pelo dell'acqua. Vedremo se sortirà risulati.

Ultima modifica di DISCUS62; 24-04-2010 alle ore 03:07.
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-2010, 03:09   #10
DISCUS62
Guppy
 
Registrato: Jan 2010
Città: Bologna
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 63
Messaggi: 110
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da babaferu Visualizza il messaggio
è possibile se hai molto movimento di acqua, come già sugegrito, poichè disperde la co2 e alza il valore del ph.
se il problema è questo, eliminando il movimento in superficie (a volte basta alzare di mezzo cm il livello) noterai un leggero abbassamento.
Può essere visto che il movimento sul pelo dell'acqua c'è.
Ho spostato il beccuccio della pompa in modo che il flusso dell'acqua sia sotto la superficie, e contemporaneamente ho alzato di un poco il livello dell'acqua.
Vedremo
Grazie della dritta, non ci avevo pensato al consumo di CO2 dato dal movimento dell'acqua.
DISCUS62 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
strano

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15097 seconds with 16 queries