Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tanganica Per parlare di tutto quanto concerne i Tanganica. Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2010, 21:31   #1
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Multifasciatus e rifacimento vasca

Ciao ragazzi,

ho una vasca 80x30x40 che un anno fa è stata divisa siliconando un vetro centrale in 2 vaschette da 40x30x40. Inizialmente avrei dovuto ospitare 2 colonie diverse di caridine, poi da quando ho scoperto i multi una è stata dedicata a loro. Nel frattempo la coppia ha sfornato diverse nidiate fino ad arrivare a 8 esemplari, prima che la femmina morisse.

Adesso vorrei spostare le caridine in un cubo dedicato interamente a loro e di conseguenza togliere il vetro centrale e ri-sfruttare completamente la vasca. Cosa mi consigliate di fare? mi conviene trasferire momentamente i multi in un recipiente con sabbia, acqua e conchiglie...togliere il vetro e il silicone (come???), aggiungere ulteriore sabbia e acqua e ritrasferire la colonia..giusto?

Tnx a tutti
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 30-03-2010, 17:03   #2
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Intanto ho un altro piccolo dubbio...secondo voi una seconda colonia di qualche altro conchigliofilo creerebbe problemi? Avevo visto gli ocellatus (gold) e sembravano carini...visti che qui a casa rompono che ho preso pesci non "colorati"

Ciao
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 18:01   #3
fastfranz
Discus
 
L'avatar di fastfranz
 
Registrato: Sep 2004
Città: Ha noi (Viet nam) e Roma, in vacanza
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Tanti ...
Messaggi: 3.085
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non erro ogni emi-vasca "fa" 50 litri (40*30*40 = 48) per cui, facendo le cose per bene potresti organizzare due vasche speculari dedicandone una metà a conchigliofili coloniali (i Tuoi multifasciatus) e l'altra metà a specie che vivono in coppia/trio (es. NL brevis) ...

In modo da osservare i cloro differenti comportamenti che, oltre tutto, "in mostra" a distanza così ravvicinata dovrebbero essere più facilmente identificabili.
__________________
Francesco Zezza
Le mie vasche, in Italia: 300 lt,
Le mie vasche ad Ha noi: 450 lt, 350 lt, 60 lt, 10 lt,
I miei laghetti ad Ha noi: 900 lt,
Poco importa quanti acquari tu abbia, ne mancherà sempre uno!!!
fastfranz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 21:01   #4
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Che intendi per fare le cose per bene? e poi "vedendosi" tra il vetro non ci sono problemi?

Ma i brevis non formano colonie come i multi? Ultima cosa, i brevis mi sembrano molto simili, fisicamente parlando, ai multi.

Grazie

Ultima modifica di fabiosk; 30-03-2010 alle ore 21:18.
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 20:33   #5
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
E se trovassi dei Lamprologus stappersii ?? Questi formano colonie nelle conchiglie come i multi?

madò quanti dubbi
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 10:28   #6
manu85
Ciclide
 
Registrato: Feb 2007
Città: Cesano Maderno (MI)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 39
Messaggi: 828
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ioi nell'altro emisfero ci metterei una coppia di ocellatus gold... mi piacciono troppo!
__________________
Hey man I'm alive I'm taking each day and night at a time I'm feeling like a Monday but someday I'll be Satuday night

Jon Bon Jovi
manu85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 13:05   #7
alek4u
Discus
 
L'avatar di alek4u
 
Registrato: Sep 2008
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 45
Messaggi: 2.955
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Solo i multifasciutus (anche i similis, ma ho letto pareri discordanti) formano colonie.

Tutti gli altri sono più o meno territoriali.
alek4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 16:33   #8
gimmy770
Pesce rosso
 
L'avatar di gimmy770
 
Registrato: Mar 2009
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 32
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
i similis e i multi formano colonie mentre i lamprologus formano coppie ed anche molto territoriali in 80 cm i lamprologus te li sconsiglio renderebbero la vita impossibile ad un'altra specie
gimmy770 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-2010, 08:44   #9
Zena68
Pesce rosso
 
L'avatar di Zena68
 
Registrato: Mar 2009
Città: Genova
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 649
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/67%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da manu85 Visualizza il messaggio
Ioi nell'altro emisfero ci metterei una coppia di ocellatus gold... mi piacciono troppo!
STUPENDI
__________________

Blog http://acquasalmastra.blogspot.com/
Zena68 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-04-2010, 22:25   #10
fabiosk
Pesce rosso
 
Registrato: Apr 2006
Città: Nettuno
Acquariofilo: Dolce
Età : 44
Messaggi: 959
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a fabiosk

Annunci Mercatino: 0
Ma gli ocellatus in un 40 litri non starebbero stretti?
fabiosk non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
multifasciatus , rifacimento , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20319 seconds with 16 queries