io uso dennerle su una vasca, seachem su un'altra, e niente su un'altra ancora

ora non 'ho sottomano ma la base di dennerle mi pare sia:
7) s7
14) s7 + E15
21) s7
28) s7 + v30
ma non avevi scelto seachem???
PS: le pasticche ce ne sono di vari tipi. In linea di masima comunque servono per le piante che assumono nutrienti dalle radici, quindi non sostituisce la fertilizzazione in colonna o liquida. Alcune piante assumono solo da radici, alcune da radici e foglie, altre solo da foglie; alcune hanno bisogno di tutto, alcune di qualcosa, altre di niente... devi valutare secondo le esigenze delle tue piante, che nel caso specifico sono piuttosto esigenti (vedi althernanthera, calli, stellata.... mente viceversa la anubias è rusticissima). Se non bastasse a intripparti il cervello considera anche che il benessere delle piante e della vasca nel suo complesso è un complicato mix di equilibri che riguardano ANCHE le sostanze nutrienti immesse in vasca e sul fondo, ma non solo queste. Un esempio: se hai co2, buona luce, vasca matura con valori stabili, fondo fertile....potresti coltivare anche piante esigenti senza fertilizzare... viceversa puoi immettere litri di fertilizzante in una vasca gestita male e far morire lo stesso le piante... in una parola devi trovare il giusto equilibrio per la tua situazione specifica, e non esistono formule certe per questo, perchè dipende da una innumerevole quantità di fattori e da come si combinano.
Perdona la lungaggine non vorrei confonderti solo le idee. Diciamo che in sintesi, da quel poco che intravedo da qui, probabilmente tu hai bisogno di una fertilizzazione liquida e volendo anche in pasticche... consiglio di partire MOLTO adagio e di regolarti poi man mano...
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)