Se lo dite voi, che l'avete studiato, ci credo
In effetti, avendo molte ludwigia e, in passato, molte echinodorus, ho sempre notato che le radici ossigenavano il fondo e, quando facevo manutenzione, se rompevo qualche radice, vedevo una notevole massa di bolle risalire dal fondo verso il pelo acqua.
In effetti la cosa andrebbe ben evidenziata in modo che, a seconda dei fondi scelti, ci siano delle piante consigliate ...
ps. faby hai qualche link e/o qualche termine da cui partire per una ricerca a riguardo ?
Ritengo molto interessante la cosa avendo un fondo 'sabbioso' in entrambe le vasche e, al di la di questo, riuscire a creare una associazione di piante che si 'aiutino' vicendevolmente potrebbe essere molto più utile di quello che si pensa.