|
Originariamente inviata da shortstop88
|
giusto 1 cm in uno spazio in cui non ci sono le rocce.
mi hanno suggerito di non metterla sotto le rocce per evitare la formazione di gas nocivi
|
Si infatti è risaputo che nelle vasche dove c'è sabbia sotto le rocce si sviluppa il fosgene



Dai, scherzi a parte la sabbia non va messa sotto le rocce perchè una volta che ci sono sopra non riesci più a sifonarla e ti diventa un magazzino di mondezza.
Per le tue rocce non preoccuparti, ti servirà solo più tempo ma non hai buttato all'aria i soldi.
Come suggerito mettile in tini di plastica al buio con il riscaldatore e uno schiumatoio che però non sia un giocattolo. Puoi volendo dargli una mano a partire con dei biodigest appena le metti, poi non tocchi più nulla e tra un mesetto fai i primi test e vediamo che ne esce, se è possibile passarle nella vasca di allestimento, se è meglio fare un cambietto d'acqua o ancora se è meglio lasciarle così come sono.
Durante questo periodo che tu considererai sprecato perchè è normale considerarlo tale vista la naturale voglia di iniziare leggi molto, moltissimo, sia qui sul forum che anche su qualche buon libro. Hanno appena ristampato l'ABC dell'acquario marino di barriera di A.Roverro, è un libricino semplice che non costa neppure molto. Per i neofiti lo consiglio nella maniera più assoluta.