Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-04-2010, 20:00   #1
giogiolina
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giogiolina

Annunci Mercatino: 0
Kh e Gh

Ciao a tutti e grazie anticipatamente per le risposte....
Allora ho un piccolo wave di 25L riempito da oltre un mese con acqua a osmosi i valori oggi sono:
No2 0.00
No3 1
Kh 3
Gh 1
ph 7,5

Nell'acquario ci sono solo alcune piantine, un tronchetto 2 pietre e del muschio e sarà utilizzato solo per i gamberetti.....

come faccio ad alzare questi 2 valori????????????
giogiolina non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 01-04-2010, 21:44   #2
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
devi aggiungerci i sali, ma l'acqua ro era gia con kh3 e gh1?? se è così nn è tanto buona, oppure hai lo sfondo che rilascia dei sali
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 05:32   #3
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
oppure mix di acqua di osmosi e rubinetto (biocondizionata)... per ottenere i valori desiderati
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 10:58   #4
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da aqqa Visualizza il messaggio
oppure mix di acqua di osmosi e rubinetto (biocondizionata)... per ottenere i valori desiderati
esatto, xò c'è da dire che a volte nell'acqua del rubinetto ci sono elementi inutili o che possono creare problemi, vedi ad esempio nitrati o silicati
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 14:12   #5
aqqa
Ciclide
 
L'avatar di aqqa
 
Registrato: May 2009
Città: roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 51
Messaggi: 1.272
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
vero berto , ma basta appunto usare un biocondizionatore e lasciar decantare qualche ora...
ovviamente in alternativa nulla osta all'utilizzo di sola osmosi + sali (metodo sicuro ma più costoso e laborioso)...
__________________
CERCO A ROMA:
proserpinaca palustris (prezzo modico, o scambio con pogostemon helferi o con endler black bar). Scambio anche endler black bar con simili, per rinnovo ceppo.
Compro WAVE BOX 45 per dolce (nuovo o usato ottime condizioni), preferibilmente compreso di solaris 28 watt e niagara 300 (senza skimmer) gneralmente comprese in dotazione
aqqa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 15:06   #6
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ciao

allora...

io direi che il kh volendo può anche andare ma per sicurezza lo porterei a 4.

il Gh è basso, magari portalo a 6-8 per avere un po' di equilibrio.

scusami berto ma reputare i nitrati inutili è un po' poco corretto, diciamo che possono portare dei problemi se sono in eccesso, ma visto che in vasca ha i nitrati a 1mg/l direi che va benissimo l'acqua di rubinetto. Sui silicati, sì ma è relativo a mio parere.

Giogiolina secondo me ti conviene un po' alla volta iniziare nei prossimi cambi ad aggiungere un poco di acqua di rubinetto, fino a raggiungere circa i valori che ti ho consigliato. Una volta raggiunti devi trovarti una % giusta di miscelazione dell'osmosi e rubinetto, ti conviene fare delle prove e test.
P.S. non è detto che con questo sistemi raggiungi proprio i valori esatti che ti ho scritto, ma non è così rigido il discorso, basta che siano circa lì intorno con un rapporto simile magari.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 23:21   #7
giogiolina
Plancton
 
Registrato: Mar 2009
Città: Salerno
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 3
Età : 48
Messaggi: 21
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a giogiolina

Annunci Mercatino: 0
Grazie a tutti per avermi schiarito le idee.....approposito ma i sali che ho per il mio acquario marino vanno bene anche per questo dolce???????????
giogiolina non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-2010, 23:26   #8
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
in acqua marina si usano sali a base sodica, quindi assolutamente inadatti all'acqua dolce.

anche in acqua marina si possono usare sali per modificare il KH e il GH e quelli andrebbero bene (sono gli stess) ma i sali a cui ti riferisci, sono quelli per creare l'acqua marina dall'acqua dolce e quindi assolutamente inadatti.

ciao
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2010, 01:08   #9
berto1886
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di berto1886
 
Registrato: Dec 2009
Città: Campolongo Maggiore, Venezia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 39
Messaggi: 24.543
Foto: 0 Albums: 7
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 50
Mi piace (Dati): 33
Mi piace (Ricev.): 62
Mentioned: 40 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a berto1886
Acquariofilo Dolce dell'anno 2011

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby Visualizza il messaggio
ciao

allora...

io direi che il kh volendo può anche andare ma per sicurezza lo porterei a 4.

il Gh è basso, magari portalo a 6-8 per avere un po' di equilibrio.

scusami berto ma reputare i nitrati inutili è un po' poco corretto, diciamo che possono portare dei problemi se sono in eccesso, ma visto che in vasca ha i nitrati a 1mg/l direi che va benissimo l'acqua di rubinetto. Sui silicati, sì ma è relativo a mio parere.

Giogiolina secondo me ti conviene un po' alla volta iniziare nei prossimi cambi ad aggiungere un poco di acqua di rubinetto, fino a raggiungere circa i valori che ti ho consigliato. Una volta raggiunti devi trovarti una % giusta di miscelazione dell'osmosi e rubinetto, ti conviene fare delle prove e test.
P.S. non è detto che con questo sistemi raggiungi proprio i valori esatti che ti ho scritto, ma non è così rigido il discorso, basta che siano circa lì intorno con un rapporto simile magari.

ciao
Beh se leggi bene ho scritto: "ci sono elementi inutili o che possono creare problemi".
I silicati di sicuro cmq sono quelli che potrebbero creare problemi (diatomee) , a mio avviso sono inutili seppur innocui ai pesci, in alcuni casi nell'acqua di rubinetto ce ne sono parecchi, io ne ho oltre i 2mg/l prelevando direttamente dal rubinetto. Poi ci puoi trovare pure tracce di fosfati, per carità se è potabile sono sempre entro certi limiti, ma se ad esempio vuoi abbassare i fosfati e continui fare cambi con acqua che ne contiene avrai molte difficoltà a liberartene. Comunque se nell'acqua del proprio rubinetto ci sono solo "tracce" non c'è problema ad usarla in acquario, il biocondizionatore però a quel punto risulta obbligatorio.
berto1886 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-2010, 09:16   #10
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nitrati e fosfati non sono dannosi per definizione, in certe concentrazioni e proporzioni sono utili alla crescita delle piante. Con questo non voglio dire che le piante non crescano bene in vasche con NO3 e PO4 a zero, ma sono vasche in cui si provvede a fertilizzazioni bilanciate
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:57. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14178 seconds with 16 queries