Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 29-03-2010, 18:28   #11
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ok..ho misurato...stiamo intorno ai 6,8 6,9 (fotoperiodo da due ore, brightk messo stamattina) kh uguale a prima: 6.
matteorox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 29-03-2010, 18:44   #12
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
E allora sei già al limite dei 30mg/l.
Meglio non aumentarla ancora.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 11:27   #13
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ho dovuto ridurre drasticamente l'erogazione di CO2!
stamattina vedevo le rasbore a filo d'acqua...mai successo!!!!
dopo 5 minuti dalla riduzione vedo le rasbore a mezz'acqua...stavo rischiando di perderle? :(

devo a questo punto prima lavorare sul kh e poi ph e co2!
per i cambi d'acqua uso 4,5 litri osmosi, 1,5 rubinetto.
matteorox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-03-2010, 15:18   #14
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Dovevi misurare il PH per sapere quanti mg/l avevi di CO2 ma da come stavano i pesci è ovvio che fosse MOLTO OLTRE i 30mg/l!!

Devi stare attento con la CO2 perché puoi far soffocare tutti i pesci.. per non parlare dei gamberetti che forse ne risentono anche di più!!
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 11:32   #15
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Dovevi misurare il PH per sapere quanti mg/l avevi di CO2 ma da come stavano i pesci è ovvio che fosse MOLTO OLTRE i 30mg/l!!

Devi stare attento con la CO2 perché puoi far soffocare tutti i pesci.. per non parlare dei gamberetti che forse ne risentono anche di più!!
ho misurato il PH e stava intorno ai 6,8 6,9!
comunque ho ridotto le bolle a 8 al minuto..
per i cambi d'acqua usavo 4,5 osmosi / 1,5 rubinetto. per avere kh e gh 6.
matteorox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 12:47   #16
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Per evitare problemi come questo esistono dei test permanenti che si mettono in acqua e che in base al colore dicono se la quantità di CO2 disciolta in acqua è giusta (io uso askoll co2 visual control .. 10 euro e il reagente dura 1 anno) e ha tre colorazioni: blu= poca co2, verde smeraldo= co2 giusta, verde pisello troppa co2.

A me sembra un metodo di monitoraggio più semplice che star lì a contar le bolle, che come sistema, mi sembra che lasci un pò il tempo che trovi...
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 14:22   #17
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Infatti non bisogna contare le bolle ma misurare PH, KH e guardare sulla tabella quanta CO2 c'è.

Il test permanente della CO2 misura proprio la CO2 o il PH dell'acqua? La quantità "giusta" a quanti mg/l corrisponde?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-2010, 14:57   #18
tommaso83
Discus
 
L'avatar di tommaso83
 
Registrato: Jan 2010
Città: Brebbia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 2.236
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 13
Grazie (Ricev.): 35
Mi piace (Dati): 12
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite Skype a tommaso83

Annunci Mercatino: 0
Ti dirò, quelli della Askoll non scrivono molto sul loro prodotto, parlano solo di valori positivi o no. In realtà i colori sono simili a quelli del reagente a pH (alzando la quantità di CO2 si passa da blu a verde sempre più chiaro).. In effetti è un dubbio che è venuto anche a me. Per quanto riguarda il valore di CO2 in acqua stasera faccio test e conti e ti faccio sapere..
__________________
Perchè cadiamo signore?
Per imparare a rialzarci!
tommaso83 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2aiuto , dacqua , misurazioniaiuto , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12369 seconds with 14 queries