Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce Per parlare dei valori dell’acqua, del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi e degli integratori e biocondizionatori .

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2010, 09:47   #1
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Valori D'acqua e co2...aiuto!!

ciao a tutti, ho un acquario da 60 Litri.
fotoperiodo 5 ore al giorno 16.00 21.00 (ho diminuito perchè sono pieno di alghe)
Uso bright k ada e excell seachem giornalieri, v30 s7 e15 dennerle (ho 6 piantine in acquario).
Sto erogando da ieri 7 bolle al min di CO2 (impianto aquili) i valori però rimangono questi: ph 7,5 kh 6 (misurati stamattina)!
non riesco a trovare un giusto ecquilibrio tra ph e co2!
ho dato l'ultima volta bright k e excell ieri mattina.
! come posso fare???
grazie e buona domenica,
Matteo.
matteorox non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-03-2010, 17:27   #2
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Aumenta ancora la CO2: io su 100 litri ne devo dare 20 bolle al minuto per avere circa 25 mg/l di CO2.

Continua ad aumentare con una lenta progressione le bolle finché non misuri PH a circa 6,8-7.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 20:27   #3
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Aumenta ancora la CO2: io su 100 litri ne devo dare 20 bolle al minuto per avere circa 25 mg/l di CO2.

Continua ad aumentare con una lenta progressione le bolle finché non misuri PH a circa 6,8-7.
innanzitutto grazie per la risposta.
farò come mi hai detto! l'unico problema è la misurazione..ho i test a reagenti e tramite i colori c'è differenza solo 6,5 7,0 ad esempio!


PS: erogo co2 24h su 24h
mi conviene misurare la mattina a neon spenti, il pomeriggio con neon accesi o sera con neon accesi dopo aver spruzzato bright k e excell?
grazie mille.

Ultima modifica di matteorox; 28-03-2010 alle ore 20:32. Motivo: Unione post automatica
matteorox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-2010, 22:39   #4
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per la mia esperienza il problema del colore del reagente del PH è un falso problema nel senso che i reagenti sono tutti uguali però alle istruzioni vengono allegati dei foglietti con pochi colori da confrontare.
Per questo mi conservo gelosamente un vecchio foglietto di un test PH della Azoo che riportava variazioni di colore ogni 0,2.
Prova a vedere se sul web trovi dei foglietti con i colori da stampare, magari su www.sera.it .

La misurazione del PH andrebbe fatta per completezza a inizio e fine fotoperiodo perché tra quando si accendono le luci e quando si spengono in acquari con davvero molte piante ci possono essere oscillazioni di PH anche di 0,2.
Cmq è normale, non ci si deve preoccupare.

I prodotti fertilizzanti invece se sono ben realizzati non devono modificare il PH.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 09:36   #5
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
ti ringrazio!! sul sito sera.it purtroppo non riesco a trovare i foglietti da stampare :(
ho aumentato l'erogazione (ora) a 15 bolle al minuto.
3,75 in 15 secondi.
Posso già misurare fra un paio di ore o misuro direttamente alle 15,50 (dieci minuti prima dall'inizio del fotoperiodo)?
matteorox non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 10:33   #6
dario1988
Ciclide
 
L'avatar di dario1988
 
Registrato: Jan 2010
Città: Novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 37
Messaggi: 1.744
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 4
Mi piace (Ricev.): 21
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 7/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dario1988

Annunci Mercatino: 0
Ciao!

Io nel mio 60 litri per avere 7,5 di ph devo stare sulle 20/25 bolle al minuto..
Ma comunque dipende dal diffusore che hai



bright k ada e excell seachem sarebbero fertilizzanti?

Ma a che ph vuoi arrivare?
__________________
Dario.
dario1988 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 11:05   #7
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Non si può scegliere un PH a piacere e raggiungerlo semplicemente aumentando la CO2!!
Bisogna soprattutto considerare questa tabella http://www.acquariofilia.biz/vbgloss...howentry&id=17 e stare attenti a non andare oltre i 30mg/l!!


Ho trovato il foglietto di istruzioni della Sera http://www.sera.de/index.php?id=321&...3Fadresa%3D%29 (devi cliccare sull'icona del PDF) ma anche quello è con passi di 0,5.
Idem quello della Tetra quindi inutile cercarlo online..
Anche su Google Immagini ho trovato poco.
Vabbè ma tanto a stamparlo i colori sarebbero venuti male (tecnica consolatoria de "La volpe e l'uva" XD ).

A questo punto non puoi far altro che andare ad occhio e vedere più o meno quando sei a metà tra un colore e l'altro e considerare di togliere circa metà di 0,5 cioè 0,25.

Credo che ci voglia qualche ora prima che cambi il PH anche se 5 bolle in più al minuto non dovrebbero incidere poi troppo.. consiglio di misurarlo adesso e poi quando ti si accenderanno le luci in modo da vedere se sta ancora variando e se lo fa troppo velocemente.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 14:49   #8
TuKo
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di TuKo
 
Registrato: Aug 2004
Città: Dall'isola che non ce
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 55mq di vasche + 2 stagni
Età : 56
Messaggi: 21.107
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 14
Grazie (Ricev.): 29
Mi piace (Dati): 86
Mi piace (Ricev.): 197
Mentioned: 295 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
attenzione ad aumentare l'erogazione di co2 tenendo fermo il valore della kh. Cerco di spiegarmi meglio estremizzando il concetto. se una durezza carbonatica/alcalina di 10 gradi e voglio ottenere un ph=6,5 dovrò erogare circa 100mg/l di anidride carbonica. Valore sufficiente per intossicare i pesci.Altresi, se porto la kh a 3 saranno sufficienti circa 30mg/l.
Tutto questo per dire che per ottenere un determinato valore di ph ed un giusto quantitativo di co2(tra i 20 e i 30 mg/l è ok) devo necessariamente "lavorare" anche sulla durezza carbonatica.
Nello specifico del topic però ho letto il titolare usa il potassio dell'ada che se non ricordo male, tenda, causa la sua composizione(dovrebbe essere carboanto di potassio), ad innalzare il valore della durezza carbonatica.
TuKo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 16:47   #9
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 8
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 2
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah si?
Che tu sappia anche il Seachem Potassium aumenta il KH?
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-2010, 16:55   #10
matteorox
Guppy
 
Registrato: Jul 2009
Città: Caserta
Acquariofilo: Dolce
Età : 36
Messaggi: 336
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
che macello! XD
ora ho i neon accesi! tra un paio di ore misuro ph e kh allora..
ripeto: 15 bolle al min per un 60 litri.
Il diffusore non è l'originale aquili ma è uno comprato in un negozio di acquariofilia (il mio rivenditore)...la marca non la ricordo ma non credo sia molto conosciuta!
Speriamo di non intossicare i pesci -.-"
Si, uso bright k.
matteorox non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
co2aiuto , dacqua , misurazioniaiuto , valori

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:49. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15877 seconds with 14 queries