Bhè io me la sono fatta fare su misura... ma sempre di 50cm di altezza l'ho fatta... e mi sono innamorato di quelle dimensioni. Ovviamente per l'uso con DSB vanno fatte necessariamente più alte.
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da andrevil81
|
Aggiungerò un po' di sabbia corallina e vorrei sapere secondo voi quanti KG di rocce basterebbero per un berlinese sapendo che i litri d'acqua sono 480. (ulteriori 15 kg li trasferirò dal mio nano)
|
Complimenti innanzitutto per come sta venendo
Io nella mia ho osato molto, si parla di 130x60x50h e ci ho messo 23kg di rocce e 20 kg di sabbia viva... per ora nessun problema di sorta
Non ti dico di osare così tanto, ma secondo me i kg che ci hai messo sono più che sufficienti, attorno ai 50 se non sbaglio.
|
Quote:
|
Un altra cosa su cui ho qualche dubbio è quel gran pezzo di Heliopora Courulea all'estrema destra della rocciata. Resisterà al periodo di buio oppure è meglio che la trasferisca per un po' ad un amico che me la terrebbe fino a maturazione completa?
|
trasferiscila se puoi
------------------------------------------------------------------------
|
Originariamente inviata da andrevil81
|
si, si intende uno dei metodi che i coralli (la natura) adottano per accaparrarsi più spazio libero possibile per la propria crescita. Ci sono dei casi in cui un corallo rilascia in acqua delle sostanze che inibiscono la crescita di alcuni altri coralli. Le acropore sono molto sensibili a questo tipo di difesa/attacco di altri coralli molli. Ne avevo trovato belle spiegazioni nei miei libri, se le ritrovo te le mando. Inoltre penso non sia detto che se prima su una vasca piccola non davano problemi anche ora su una più grande non debbano dare problemi, proprio nel momento che hanno bisogno di spazio per la crescita rilasciano queste sostanze. Che molli hai?
|
In genere per evitare qualsiasi problema basta impiegare molto carbone attivo però
