Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Fai da te marinoPer parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.
poi speriamo che renda quello che penso,siccome Wurdi ha lo stesso skimmer e vedendolo lavorare ha una colonna di contatto che reputo ridicola....ho deciso di alzarla.
Poca roba eh..... solo 11 cm in più certo la CNC aiuta parecchio.
Non mi resta che chiudere i buchi....il bello è che non ho toccato nulla di originale,quindi può tornare come mamma lo ha fatto quando voglio.
ecco il mostro nato:
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Ultima modifica di Abra; 30-03-2010 alle ore 16:32.
Cristian non credo che sempre con al stessa pompa riesci a riempire il cilindro per avere più efficienza.
boo provo al massimo torno indietro....io difficoltà grosse non ne vedo...ci sono skimmer più alti di questo in versione originale,e i cilindri si riempiono,è la pompa con il suo barilotto che troppo alta secondo me.
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!
Per ridurre i problemi di spazio in altezza che ho io... se lo scatolotto sotto in PVC per contenere la pompa che hai fatto fosse solo un supporto a U rovesciata per sostenere lo skimmer e alloggiare la pompa, ma aperto da 2 lati senza fori per l'aspirazione e venturi (che rimarrebbe direttamente sulla pompa) e senza foro per lo scarico (che rimarebbe dove è, cioè nella parte bassa del cilindro dello ski)... che ne pensi ?
Per ridurre i problemi di spazio in altezza che ho io... se lo scatolotto sotto in PVC per contenere la pompa che hai fatto fosse solo un supporto a U rovesciata per sostenere lo skimmer e alloggiare la pompa, ma aperto da 2 lati senza fori per l'aspirazione e venturi (che rimarrebbe direttamente sulla pompa) e senza foro per lo scarico (che rimarebbe dove è, cioè nella parte bassa del cilindro dello ski)... che ne pensi ?
Chissà se sono riuscito a spiegarmi....
meglio un disegnino comunque in linea di massima penso che non vada bene,rischi che lo scarico aspiri un casino di bolle
__________________
Tu num me rompe' er ca', no, no, tuà... a muà... non m'hai da rompe' er ca'!