Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo NanoreefSe sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
ciao a tutti, mi chiamo Giacomo, ho 30anni e la mia prima vasca (pesci rossi) l'ho avuta a 6anni. da allora mi sono appassionato al dolce e ho sperimentato un pò d tutto in vasche diverse (comunità,ram,oscar,malawi,olandese/simil zen). ora un svuotato la mia vasca d piante (un ascoll scoperchiato e smodificato 65x30x40) ho trasferito il tutto nella vasca d un mio collega. Xchè nn ne potevo più d volere un miniriff e x abbattere i costi e gli spazi mantengo una vasca x volta. Ora, con un doppiofondo spessorato e siliconato ho portato l'altezza della vasca da 40 a 25cm, ho creato una quasi sump interna, ho progetto x osmoregolatore e plafo. Ho intenzione d adottare il metodo naturale, ma mi sfugge una cosa(mene sfuggiranno molte altre, lo so,lo so....:)). volendo dare tra i due e i tre watt litro, devo calcolare sul volume complessivo della vasca o sul volume effettivo d acqua o devo fare una via d mezzo? sul dolce misuravo il lordo della vasca, ma penso che neppure la rocciata del mio malawi prendesse 2/3 del volume, come faranno le rocce vive. qualcuno potrebbe illuminarmi? ho fatto la battuta ha.
Lascia perdere questi conti che non servono a nulla!!! Cosa vuoi allevare? Molli? LPS? SPS? da li poi si decide! La luce è indipendente dai lt!!!
------------------------------------------------------------------------
PS03
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
Ultima modifica di papo89; 28-03-2010 alle ore 10:23.
Motivo: Unione post automatica
grazie x la risposta. siccome volevo diminuire il litraggio della vasca, ho tagliato due lastre d una specie d polistirolo spessore tot 8cm edile delle dimensione del fondo della vasca, poi un foglio d poliver da 6mm(sempre uguale al fondo), e l'ho siliconato a modino con un silicone specifico. la mia idea era d provare con dei molli tipo clavularia, discosoma (diciamo poco esigenti), più un paio d lismata, paguro e magari una lumaca turbo. i pesci no, anche xkè ho sempre preferito dare moltissimo spaio(tipo nel malawi, 250 l lordi, ho messo tre pseutropheus crabro, coppia d melanocromis johanny e un gamberone d fiume.... il negoziante era inorridito e voleva convincermi a metterne almeno il doppio). quindi io pensavo che tre neon da 18w misti adeguatamente riflettorati potevano bastare. E lo voglio popolare poco d nn sessili xkè nnvoglio usare skimmer...
a ok quindi il doppiofondo rimane inutilizzato
poi guarda i non sessili come dici tu
quindi granchi
paguri
gamberi
ne puoi mettere quanti ne vuoi
sarebbe diverso se avevi intenzione di mettere pinnuti allora si che avresti bisogno dello skimm
__________________
facciamo finta che non mi manca lo stagno di acqua salata e mi accontento di quello che ho per ora
diminuire il litraggio per poter diminuire la luce?! Scolla tutto e riprenditi i tuoi spazi!!! Fidati che è meglio, lo spazio nei nanoreef è così prezioso!!! quoto aleo, per la luce i molli campano pure a lume di candela... Fossi in te metterei una plafo da 3 t5 da 24W 2 ATI BLUEPLUS e 1 ATTINICO PURO... Fluorescenze a go-go... Se ti fidi provaci... Ho visto colori incredibili con una configurazione del genere e vasche di soli molli...
------------------------------------------------------------------------
PS: la plafo pure cinese scrausa con un solo riflettore... Non spendere milioni!!! Tanto i molli te l'ho detto, stanno bene anche se disperdi un po' di luce!!!
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
Ultima modifica di papo89; 28-03-2010 alle ore 21:38.
Motivo: Unione post automatica
questa è una gran bella notizia!!! ma la diminuzione del litraggio nn era tanto x la luce, ma per facilitarmi la gestione....avevo intenzione d prendere una vaschetta da trenta litri, ma poi avrei avuto riscaldatore e osmoregolatore, la pesca del filtro esterno(che userò vuoto, 600l/h, al posto d una delle due pompe d movimento) tutto a vista, e nn mi andava, poi volevo una specie d vasca tecnica/refugium anche x mettere resine o carbone se e quando serve, così nn stò a smontare e innescare d nuovo il filtro esterno. la plafo me la costuisco, che come telaio uso quella autocostruita x il vecchio allestimento, basterà modificare gli attacchi dei tubi.... così ho43 litri in vasca e 7 d "sump". per la mia prima volta salata, è perfetto!!!!
puoi mettere una foto della vasca ? io non ci ho capito nulla......
Ciao.
Nemmeno io ho capito.
Se hai semplicemente alzato il fondo mettendo il polistirolo, la sump dov'è ?
Anch'io non volevo troppa roba in vista e ho fatto uno scomparto laterale, così come l'hai descritta tu non l'ho capita (forse sono tardo io )
Di sicuro sono d'accordo sul fatto di voler lasciare spazio ai tuoi ospiti, fai bene.