Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




In fondo al BAR... Il nuovo bar di Acquaportal aperto a tutti gli acquariofili della community.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-03-2010, 15:12   #1
Orysoul
Imperator
 
Registrato: Dec 2009
Città: Livorno-Cecina
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 3
Età : 40
Messaggi: 5.584
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
mmmm..il peso che andra li sopra è notevole(già lo è con le longarine) considerando anche le oscillazioni!!!
non mi convince affatto la spalletta di destra, quella di sinistra potrebbe "anche" andare perchè è ad angolo, mentre la spalletta di destra è come si usa noi a schiaffo, considerando anche che le longarine sono appoggiate solamente ai mattoni quindi non la tengono "ferma" e se puta caso sarebbe saldata perfettamente avresti un effetto catastrofico all'altezza di meta muro perchè si potrebbe troncare a metà!!!
avrai visto mentre muravano che superfice di lavoro a un mattone 8 cm. puoi ben notare che a collegare un'intera fila di mattoni è un misero cm di calce, cosa a mio avviso molto instabile con il peso che andra ad aggravare sopra e le oscillazzioni.....

per una cosa salda e stabile o la rivestivi tutta con rete elettrosaldata e poi intonacata con solo cemento (la calce per queste cose va lasciate nei ballini) cosi avresti fatto il classico cappotto alla muratura......o avresti potuto fare delle spallette più larghe cosi la superfice di lavoro non sarebbe stata di 8 cm ma almeno dai 20 in su!!!!

concludo facendoti uno stupido esempio
metti che costruisci a secco(senza calce) un muro di 1 metro x 1 metro di mattoni appoggiati uno sull'altro..
poi ne fai uno identico a blocchi poroton quelli da 25x30...
ora prova a farli cadere.....
quello a mattoni con una scurreggia lo butti in terra mentre quello a blocchi devi dargli una bella spinta...con un cm di calce il risultato non è molto differente!!!
------------------------------------------------------------------------
guardando bene la prima foto si vede bene l'esempio che ho fatto!!!
se dai una spinta alla parete di destra cade senza pensarci due volte....
__________________
Un saluto da Ory.....

Ultima modifica di Orysoul; 28-03-2010 alle ore 15:17. Motivo: Unione post automatica
Orysoul non è in linea  
Vecchio 28-03-2010, 15:32   #2
zucchen
Imperator
 
L'avatar di zucchen
 
Registrato: Aug 2008
Città: roma
Collabori con: Reef Project soc.coop.
Acquariofilo: Marino
Età : 54
Messaggi: 6.762
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Orysoul Visualizza il messaggio
mmmm..il peso che andra li sopra è notevole(già lo è con le longarine) considerando anche le oscillazioni!!!
non mi convince affatto la spalletta di destra, quella di sinistra potrebbe "anche" andare perchè è ad angolo, mentre la spalletta di destra è come si usa noi a schiaffo, considerando anche che le longarine sono appoggiate solamente ai mattoni quindi non la tengono "ferma" e se puta caso sarebbe saldata perfettamente avresti un effetto catastrofico all'altezza di meta muro perchè si potrebbe troncare a metà!!!
avrai visto mentre muravano che superfice di lavoro a un mattone 8 cm. puoi ben notare che a collegare un'intera fila di mattoni è un misero cm di calce, cosa a mio avviso molto instabile con il peso che andra ad aggravare sopra e le oscillazzioni.....

per una cosa salda e stabile o la rivestivi tutta con rete elettrosaldata e poi intonacata con solo cemento (la calce per queste cose va lasciate nei ballini) cosi avresti fatto il classico cappotto alla muratura......o avresti potuto fare delle spallette più larghe cosi la superfice di lavoro non sarebbe stata di 8 cm ma almeno dai 20 in su!!!!

concludo facendoti uno stupido esempio
metti che costruisci a secco(senza calce) un muro di 1 metro x 1 metro di mattoni appoggiati uno sull'altro..
poi ne fai uno identico a blocchi poroton quelli da 25x30...
ora prova a farli cadere.....
quello a mattoni con una scurreggia lo butti in terra mentre quello a blocchi devi dargli una bella spinta...con un cm di calce il risultato non è molto differente!!!
------------------------------------------------------------------------
guardando bene la prima foto si vede bene l'esempio che ho fatto!!!
se dai una spinta alla parete di destra cade senza pensarci due volte....
mortaccisua lo incapretto se crolla tutto , ,mi ha spiegato,i muretti laterali sono mattoni pieni messi di piatto a sabbia e cemento e intonacati a sabbia e cemento, tra una putrella e l altra ci sono mattoni pieni, sopra le putrelle c è una rete elettrosaldata passo 6 + una gettata uniforme sabbia e cemento,il muretto dietro è legato sulla parte bassa sempre a mattoni.
grazie orysoul ...va bene come l ha fatto o posso fare qualcosa per stare piu tranquillo ?
__________________
"The coral itself has more energy for growth because the reduced zooxanthellae density requires less energy."
zucchen non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
tinozza

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è attivo

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:55. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24923 seconds with 14 queries