Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci tropicali Per parlare di tutto quello che concerne i pesci tropicali: Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 27-03-2010, 15:16   #1
Patrick Egger
Imperator
 
L'avatar di Patrick Egger
 
Registrato: Oct 2007
Città: Wonderland
Acquariofilo: Dolce
Età : 49
Messaggi: 5.334
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 3
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 41 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
é una discussione molto interessante e professionale.Raramente si vedono dei topic dove viene discusso,parlato e vengono scambiato idee su questo livello professionale ed educato.

Tornando al tema,personalmente eviterei di pubblicare una lista qua su Ap o su qualche altro sito,dove vengono elencate specie di cattura e/o di allevamento.Perchè non è fattibile.Il fornitore deve dare queste informazioni.Hai dei P. axelrodi,comunemente chiamato Cardinale,che vengono riprodotti in grande cifre,specialmente nei paesi dell Est.Nel stesso momento hai anche di grandi carichi di pesci pescati nel loro habitat naturale,praticamente Sudamerica.Distinguerli a occhio nudo è impossibile.Questa informazione deve fornire il venditore,ovvero importatore.
Anche secondo me,su ogni pesce che si compra,si dovrebbe ottenere la informazione se è di cattura allo stato libero nel paese d'origine o se è di allevamento d'acquario o laghetto.Idem la info da che zona proviene il soggetto catturato.La data di cattura sarebbe anche interessante(magari non proprio il giorno ma almeno il mese).Un pò inutile,almeno nel dolce,vedo la descrizione della cattura.
I problemi di fornire o non fornire queste informazioni sono:
-troppo lavoro burocratico mettere e cambiare le date o a diritura il metodo di cattura
-alla maggior parte delle persone che comprano pesci non interessa niente come e da dove provengono i pesci.Spesso non sanno neanche per queste "problematiche"
-ignoranza e menofreghismo dei grossisti,almeno la maggior parte quà in Italia.

Alcuni esempi:
Sui listini dei grossisti italiani si trova ancora la referenza "ciclidi africani misti" o "offerta pesci misti Guppy/Portaspada/Scalari". Buona notte allora.Cosa si vuole pretendere di mettere la data di importazione o cattura?
Un altra serra mette "Wild" vicino al nome "Hypostomus plecostomus".Sono sempre pesci del genere Liposarcus (di solito pardalis),che vengono importati da allevamenti asiatici. Specie classificata sbagliatamente e sicuramente non si può dire che è "Wild",cioè di cattura.
-Varie specie di Otocinclus vengono importati dal sudamerica ogni anno.Sempre sotto il nome Otocinclus affinis,che tra l'altro è una specie all orlo dell estinzione.
E cosi si potrebbe scrivere ancora per due pagine.

Io personalmente compro solo da importatori in Germania che mi scrivono nella Stocklist come anche in fattura se il pesce è di allevamento(se è tedesco,di allevamento ceco o del Vietnam)come anche la locazione dei pesci di cattura.Per tornare ai P. denisoni del sito citato prima,posso scegliere tra quelli di cattura o di quelli di allevamento indonesiano.Stessa cosa con i Danio margaritatus.Se l'import viene dalla Birmania o dalla Thailandia viene specificato.
Quando io poi chiedo al cliente finale se li interessano queste informazioni e che magari le scrivo su un fogliettino,la maggior parte delle persone mi dicono di "No grazie,non serve". La questione cambia un po se si tratta di una specie più costosa.Li magari il fogliettino lo scrivo,ma poche persone si ricordano in memoria la prossima volta il nome,figurati la provenienza.

Come si vede,non è facile.
Patrick Egger non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
cattura , pesci

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:45. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13716 seconds with 14 queries